Edda Mussolini racconta Galeazzo CianoL'11 gennaio del 1944 la fucilazione di Galeazzo Ciano. Scissa tra il padre e il marito Edda Mussolini racconta gli ultimi giorno del marito Timeline Tratta dal documentario di Leonardo Tiberi Edda racconta, del 2003, l’intervista alla figlia di Mussolini mostra in tutta la sua evidenza il dramma di una donna costretta a scegliere tra il padre e il marito sullo sfondo di quella immane tragedia che il fascismo rappresentò per il nostro paese. Il 24 aprile 1930 Galeazzo Ciano, figlio di Costanzo, uno dei gerarchi della primissima ora, sposa Edda Mussolini, la primogenita del duce. È l’inizio di una grande storia d’amore ma anche di quella che a tutti gli effetti può considerarsi una tragedia greca, che avrà il suo epilogo a Verona l’11 gennaio 1944 quando Galeazzo verrà fucilato da un plotone d’esecuzione insieme a Emilio De Bono, Tullio Cianetti, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi, colpevoli, agli occhi dei maggiorenti della Repubblica Sociale Italiana e di Hitler, di aver votato l’ordine del giorno Grandi nella riunione del Gran Consiglio del Fascismo del 25 luglio 1943. Mussolini, nonostante le suppliche della figlia, non volle o non poté (o forse entrambe le cose) fare nulla per salvare la vita del genero.A Domenico Olivieri, l’amico che la intervista, che le chiede: “Il duce indubbiamente avrebbe concesso la grazia” Edda rispose: “Forse“. E in questo forse c’è tutto il suo dramma. La figlia del duce aggiunge: “A meno che non fosse stato obbligato. In quella lettera che mi scrisse, l’ultima, dice: quando ci rivedremo ti spiegherò perché“. Quell’incontro non avvenne mai. Mussolini fu fucilato il 28 aprile 1945 e la figlia non lo perdonò mai, da vivo, per quello che considerò sempre un tradimento nei suoi confronti. In precedenza Edda aveva spiegato come fosse riuscita a mettere in salvo i diari di suo marito; di come, su sua richiesta, avesse provato a fargli arrivare in carcere del veleno per evitargli, su sua esplicita richiesta, la fucilazione e della speranza, fino all’ultimo, che potesse essergli concessa la grazia.Vai alla timelineGaleazzo Ciano e Edda Mussolini in ArchivioLe nozze di Edda Mussolini con Galezzo Ciano, 1930Edda e Galeazzo Ciano a Shanghai, [1932]Serata di gala in onore di Walt Disney, 1935Edda Ciano inaugura lo Stadio del Littorio, 1935Il ritorno, dall'Africa, di Galeazzo Ciano e di Vittorio, Vito e Bruno Mussolini, 1936I coniugi Ciano partecipano ad una battuta di caccia nella tenuta della corona ungherese, ospiti del Reggente Horthy, 1936I coniugi Ciano in visita a Budapest, 1936I funerali di Costanzo Ciano, 1939Il regista Carlo Lizzani gira un film sul Processo di Verona, 1962Edda e Galeazzo Ciano nell'Archivio fotografico
Timeline Dongo 28 aprile 1945, la fine di un dittatore Bloccato il 27 aprile a Dongo mentre tenta di fuggire in Svizzera travestito da soldato tedesco, Benito Mussolini viene fermato,…
Timeline Il patto d’acciaio Il 22 maggio del 1939 Italia e Germania a Berlino siglano il Patto d'Acciaio
Timeline 25 luglio 1943: la destituzione di Mussolini Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del Fascismo approva l'ordine del giorno Grandi. Mussolini viene sfiduciato
Festival / PRIMO PIANO Quei due – Edda e Galeazzo Ciano Il nuovo film di Wilma Labate inaugura il XXVI Tertio Millennio Film Fest
PRIMO PIANO Quei due – Edda e Galeazzo Ciano, il backstage Approda su RAI 3 il film di Wilma Labate che racconta la storia di Edda e Galeazzo Ciano