Gina Lollobrigida, un ricordo di una grande attriceDonna dagli eclettici interessi si cimentò anche come fotografa, disegnatrice, scultrice e cantante 16 Gennaio 2024 Personaggi / Timeline Il 16 gennaio del 2023 ci lasciava a 96 anni Gina Lollobrigida, una delle attrici più carismatiche del cinema italiano. Dall’esordio nel 1946 con Aquila nera a XXL del 1997 ha interpretato una settantina di film compresi alcuni sceneggiati televisivi, tra tutti Le avventure di Pinocchio firmato da Luigi Comencini del 1972 nel quale interpretava la fata dai capelli turchini. Monicelli, Germi, Zampa, De Sica, sono stati molti i registi che l’hanno diretta e molti anche i film girati a Hollywood. Tra i riconoscimenti più importanti il Golden globe vinto nel 1961 per Torna a settembre, due nastri d’argento e quattro David di Donatello più due alla carriera, caso abbastanza raro.Donna dagli eclettici interessi si fece apprezzare anche come fotografa, disegnatrice, scultrice e cantante di grande talento.Vai alla timelineDall'archivioGruppo di attori e registi italiani a Londra per la Settimana del Cinema Italiano, 1952Le donne nelle giurie popolari, 1952Una modella e cento pittori, 1955Elisabetta II trova delizioso l’accento inglese della Lollobrigida, 1955Una stella per i ciechi, 1956Ischia: La Lollobrigida aspetta un bimbo e prepara un nuovo film con Castellani, 1957Il ritorno di Gina, 1957Intervista a Gina Lollobrigida che reagisce male ad una domanda insidiosa di un giornalista, 1960Gina Lollobrigida dona il sangue, 1961Gina Lollobrigida diventerà svizzera per divorziare da Milko Skofic, 1966David di Donatello 2002, Gina Lollobrigida consegna un premio a Liza Minelli, 2002Gina Lollobrigida nell'Archivio fotografico
Timeline Giovanna Ralli, tutta una vita sul set Protagonista di più di ottanta film, l'attrice romana spegne oggi 90 anni candeline
PRIMO PIANO In arte Sophia 'Io esisto solo perché dentro di me e più di ogni altra cosa sono solo e innanzitutto una napoletana'. Auguri…
Personaggi / Timeline Monica Vitti l’attrice che nacque due volte Il 3 novembre del 1931 nasceva una straordinaria attrice, Monica Vitti
Timeline Alida Valli, una diva vera Il 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano
Timeline Vittorio De Sica, il regista del neorealismo Il 7 luglio del 1901 fa nasceva Vittorio De Sica, uno dei maggiori interpreti del cinema neorealista italiano