Il compleanno di Catherine Spaak

Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia

Quando nel 1965 la Settimana Incom decide di intervistare Catherine Spaak, l’attrice ha solo 20 anni ma già parecchi film alle spalle tra i quali Il sorpasso di Dino Risi che nel 1962 la vide protagonista insieme a Vittorio Gassman e Jean-Louis Trintignant. Al giornalista che le chiede di fare un ritratto “molto rassomigliante” di se stessa risponde con un misto di modestia e malizia: “Ma io sono molto timida, prima di tutto. Poi non amo molto parlare di me, anche perché sono tante persone che parlano di me molto meglio“.

Oltre come attrice la Spaak si era già affermata come cantante. Le viene domandato quale delle due attività sceglierebbe e lei risponde: “Ma è un po difficile rispondere, perché non c’è una ragione valida per la quale io potrei rinunciare a una delle due. Comunque io faccio l’attrice perché è il mio mestiere, perché mi piace farlo e io canto per divertimento e per gioco. Quindi se dovesse per forza rinunciare a una delle due attività, credo che rinuncerei a cantare“.

La Spaak nell’arco della sua carriera ha lavorato con molti registi di prestigio. Ricordiamo tra gli altri, oltre al già citato Dino Risi, Alberto Lattuada, Luciano Salce, Antonio Pietrangeli, Damiano Damiani, Luigi Comencini, Mario Monicelli, Dario Argento e Pasquale Squitieri.

Il suo ultimo impegno come attrice, con la televisione, risale al 2013 quando fu tra i protagonisti dell’ottava stagione di Un medico in famiglia.

Colpita da un primo ictus nel 2020, l’attrice morì due anni dopo in seguito a un secondo attacco ischemico.