10 luglio 1943, gli alleati sbarcano in SiciliaCon l'occupazione della Sicilia gli Anglo-americani iniziano la risalita della penisola 10 Luglio 2023 Timeline Il 10 luglio 1943 gli Alleati sbarcano in Sicilia. L’Operazione Husky voleva aprire un fronte nel sud Europa, risalire la penisola e sconfiggere l’Italia. Vi presero parte la 7° armata statunitense del generale Patton e l’8° armata inglese del generale Montgomery. Il comando di entrambe era del generale britannico Harold Alexander.Dopo due settimane dall’inizio dell’operazione, e in parte anche grazie ad essa, il 25 luglio il Gran Consiglio del fascismo sfiduciava Mussolini, determinandone la caduta. Di lì a un mese e mezzo. l’8 settembre del 1943, l’armistizio firmato a Cassibile, segnò la fine delle ostilità tra l’Italia e gli anglo americani e l’inizio della fine del secondo conflitto mondiale.Tutti i video di questo servizio fanno parte dei Combat film: acquisiti in tempi recenti dall’Archivio Luce, provenienti dal National Archives of Washington, documentano l’avanzata delle truppe americane nella penisola riprese dagli operatori al seguito. Si tratta di circa 150 ore girate prevalentemente tra Sicilia, Campania e Lazio.Vai alla timelineDall'ArchivioVerso lo sbarco in SiciliaGli alleati sbarcano in SiciliaLa campagna di SiciliaTruppe americane e inglesi a RandazzoGli alleati in Sicilia, servizio a colori
Timeline 10 giugno 1940, Mussolini trascina l’Italia in guerra Il 10 giugno 1940 dal balcone di Piazza Venezia Mussolini annuncia che l'Italia è in guerra
Timeline 25 luglio 1943: la destituzione di Mussolini Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del Fascismo approva l'ordine del giorno Grandi. Mussolini viene sfiduciato
Timeline 8 settembre 1943: si annuncia l’armistizio, ma la pace è ancora lontana L'8 settembre del 1943, con l'armistizio, l'Italia scopre di non essere più alleata con la Germania nazista
Timeline Lo sbarco in Normandia Ottant'anni fa lo sbarco in Normandia degli Alleati segna l'inizio della fine della Germania nazista