Mariangela Melato: Medea, il teatro e il mestiere d’attriceUn ricordo di Mariangela Melato che ci lasciava l'11 gennaio del 2013 09 Gennaio 2024 Personaggi / Timeline In questa intervista del 1987, Mariangela Melato parla di Medea, il personaggio che interpreta, di quanto ci si rispecchi e del suo ruolo di attrice: “Credo che il fascino del personaggio e il successo che ci accompagna, grazie a Dio e grazie al pubblico, dipenda proprio dal fatto che è una donna molto riconoscibile con i connotati delle donne di oggi, non in quanto assassina ma in quanto determinata, intelligente, cosciente della sua anche solitudine e diversità. Insomma è una donna che sa tutto sommato quello che vuole. È una donna molto consapevole e credo che le donne di oggi lo siano. Sempre evitando la parte assassina, mi assomiglia un po’. Forse per certi versi vorrei assomigliare un po’ di più a Medea, come per esempio la capacità di una grande disponibilità alla passione“.Dopo l’attrice parla più dettagliatamente di se stessa: “Io sono una privilegiata perché faccio un lavoro abbastanza creativo, abbastanza perché non sono l’artefice di quello che poi faccio ma sono un esecutrice. Sono privilegiata perché riesco nel lavoro a buttare molto della mia passionalità inespressa o della mia voglia di giocare, della voglia di non avere una vita computerizzata“. Parla delle sue paure, la malattia, la morte e soprattutto l’incapacità di andare avanti a pensare con una testa che funziona.In conclusione la Melato dice che seppure in quel momento sta facendo teatro, non esclude di tornare al cinema. Anzi si sente attrice proprio perché riesce a lavorare in tutti i campi. Certo, dopo una grande fatica, “sentire l’applauso del pubblico è bellissimo. È proprio un momento di rappacificazione con se stessi. È la sensazione tangibile di aver fatto una cosa ben fatta, che dovevi fare, che hai fatto. È un momento che credo nessun’altra professione dia“.Mariangela Melato in 22 scatti ancora inediti sul portale dell'Archivio Luce Mariangela Melato e Renzo Arbore si recano al matrimonio di Giuliano Gemma con Natalia Roberti, 1973 Mariangela Melato accanto a Vittorio Gassman durante la cerimonia di assegnazione a Giorgio Albertazzi del premio Curcio, 1982 Mariangela Melato durante un incontro tra protagonisti del cinema negli stabilimenti della Vides, 1982 Mariangela Melato tra Maurizio Nichetti e Federico Fellini durante un incontro tra protagonisti del cinema negli stabilimenti della Vides, 1982 Mariangela Melato con Maurizio Nichetti durante un incontro tra protagonisti del cinema negli stabilimenti della Vides, 1982 Mariangela Melato e Claudia Cardinale durante la consegna dei David di Donatello, 1982 Mariangela Melato e Warren Beatty durante la consegna dei David di Donatello, 1982 Mariangela Melato durante la presentazione del film Domani si balla, 1982 Mariangela Melato con Maurizio Nichetti durante la presentazione del film Domani si balla, di cui sono interprete e regista, 1982 Mariangela Melato con Giuseppe Patroni Griffi durante la consegna del premio Armando Curcio per il teatro, 1983 Mariangela Melato durante la consegna del premio Armando Curcio per il teatro, 1983 Mariangela Melato con Pietra Montecorvino e Renzo Arbore durante la prima del film FF.SS. Ciou00e8: ...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi piu00f9 bene?, 1983 Mariangela Melato con Gianni Minu00e0 durante la prima del film FF.SS. Ciou00e8: ...che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi piu00f9 bene?, 1983 Mariangela Melato con la Carru00e0, ospite del programma Pronto, Raffaella?, 1984 Mariangela Melato ospite del programma Pronto, Raffaella?, 1984 Mariangela Melato con Michelangelo Antonioni, anni Ottanta Mariangela Melato con Giuseppe Bertolucci, [1985] Mariangela Melato con Giancarlo Giannini e Pippo Baudo, anni Ottanta Mariangela Melato con Michele Placido sul set del film Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico, 1986 Mariangela Melato con Michele Placido sul set del film Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico, 1986 Primo piano di Mariangela Melato, [1986] Mariangela Melato sul set del film Notte d'estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico, 1986 Vai alla timelineDall'archivioConferenza stampa per la presentazione del film Lo chiameremo Andrea, 1972Le riprese televisive dell’Orlando Furioso per la regia di Luca Ronconi, 1972Eleganti per il freddo, 1974Saint Vincent, Le grolle d’oro, 1976Anteprima del film Il gatto di Luigi Comencini a Saint Vincent, 1977La Medea di Euripide con Mariangela Melato, 1987
Personaggi / Timeline Mariangela Melato, l’antidiva di successo Il 19 settembre del 1941 nasceva Mariangela Melato
Timeline Auguri a Renzo Arbore, una vita tra radio, televisione, cinema e musica Attore, regista, musicista, protagonista di radio e televisione: Renzo Arbore festeggia oggi il suo compleanno
Personaggi / PRIMO PIANO Il racconto di Monica Vitti Dalla mostra La Dolce Vitti, un'intervista alla grande attrice romana
Timeline Lucia Bosè, un’attrice tra Italia e Spagna Il 23 marzo del 2020 ci lasciava Lucia Bosè, una delle prime vittime illustri del Covid
Personaggi / Timeline Catherine Spaak, un ricordo attraverso le sue parole Chaterine Spaak parla di cinema, di Marco Ferreri, di Italia e Francia. Un ricordo dell'attrice a tre anni dalla scomparsa
Timeline Alida Valli, una diva vera Il 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano
Timeline Claudia Cardinale, una diva senza tempo 'La mia vita è stata una bellissima avventura'. Auguri a Claudia Cardinale
Timeline Catherine Deneuve, 80 anni di una diva Il compleanno di Catherine Deneuve, attrice tra Francia e Italia