Auguri a Renzo Arbore, una vita tra radio, televisione, cinema e musica
Il Renzo Arbore che vediamo in quest'articolo è ancora inedito nel portale dell'Archivio Luce: la pillola in apertura fa parte del Mizar Video, di recente acquisizione e ancora in fase di digitalizzazione. Siamo nel 2009 e lo showman foggiano parla del film per la televisione di Massimo Troisi, Morto Troisi viva Troisi, del 1982, del sodalizio che si era creato tra loro due, Roberto Benigni, Maurizio Nichetti e Carlo Verdone, tutti presenti sul set e tutti attori registi in quel momento alle prime armi.
Le fotografie sotto, tutte risalenti agli anni Ottanta e ai primi anni Novanta, ci mostrano Arbore con tanti dei suoi amici: da Gianni Boncompagni a Benigni passando da Raffaella Carrà, Lory Del Santo, Pietra Montecorvino e dalla banda al completo di Quelli della notte, una delle trasmissioni televisive di maggior successo tra quelle, non poche, che Arbore si è inventato nel corso degli anni a parteire da L'altra domenica che tra il 1976 e il 1979 fece conoscere quelli che con gli anni diventarono volti nuovi della TV e del cinema, da Roberto Benigni a Andy Luotto, da Mario Marenco a Maurizo Michetti fino a Milly Carlucci, Silvia Annichiarico, le Sorelle Bandiera e Isabella Rossellini giovanissima inviata da New York .
Tra le fotografie non poteva mancare almeno uno scatto con quella che è forse stata la donna più importante della sua vita, Mariangela Melato.
Renzo Arbore in due fondi fotografici ancora inediti sul portale Luce
























Vedi anche
- Nella trasmissione radiofonica Gli amici della settimana canzoni registrate e non dal vivo, 1968
- Premiati gli sconosciuti creatori di divi e di successi, 1969
- Renzo Arbore premiato per Alto gradimento, 1976
- Set del film F.F.S.S. Cioè che mi hai portato a fare sopra Posillipo se non mi vuoi più bene?, 1983
- Renzo Arbore nell’Archivio fotografico