Paestum. Rievocazioni classiche delle feste di primavera in onore di Pallade AtenaUn omaggio alla primavera con un documentario del 1936 di Giorgio Ferroni con le danze del corpo di ballo Hellerau-Laxenburg 21 Marzo 2025 Focus Diretto da Giorgio Ferroni e musicato da Ildebrando Pizzetti, questo cortometraggio del 1936, ci porta a Paestum con i suoi magnifici tempi che ospitano le danze in onore dell’arrivo della primavera. Giovani ragazzi e ragazze del corpo di ballo Hellerau-Laxenburg si esibiscono in onore di Pallade Atena dea greca della saggezza e delle arti prima danzando e poi portando degli omaggi.Dopo l’ingresso sulla scena di alcuni guerrieri e iniziano i canti e riprendono le danze che si fanno sempre più coinvolgenti. Sul finale le riprese del cielo nuvoloso rende l’atmosfera straordinariamente suggestiva.La primavera in ItaliaPrimavera precoce nei parchi di Roma, 1932Primavera sorridente in Puglia, 1932Primavera nella campagna pisana, 1935Il corteo dei fiori a primavera a Ventimiglia, 1936Domenica di primavera a Ostia, 1937La primavera sulla riviera ligure, 1940La primavera all’esteroDanze cinesi per la primavera, 1928Danze di primavera a Cuba, 1928Primavera a Washington, 1929A Praga l’arrivo della primavera, 1930Primavera in fiore a Sakura in Giappone, 1930Eccezionale primavera a Londra, 1930
Focus Nascita della primavera, 1954 L'inverno è alle spalle, finalmente la primavera ci avvicina alla bella stagione
PRIMO PIANO Arriva la primavera Una primavera come quella di quest'anno in pochi l'hanno vissuta nella loro vita
PRIMO PIANO “L’Isola del Fuoco” torna ad Ischia dopo 80 anni L’Ischia Film Festival apre la sua ventesima edizione con uno dei “documentari turistici” dell’Istituto Nazionale Luce L’Ischia Film Festival quest’anno…
Timeline Armonie pucciniane In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, un documentario di Giorgio Ferroni del 1938
PRIMO PIANO Confidenze di un gatto In occasione della Giornata del gatto un cortometraggio di Giorgio Ferroni del 1953 ci conduce tra le bellezze di Roma…
PRIMO PIANO Il giorno più lungo annuncia l’estate il 21 giugno è il solstizio d'estate. Le vacanze si avvicinano
PRIMO PIANO Canzoni d’autunno di Ugo Fasano Il 23 settembre il solstizio d'autunno segna la fine dell'estate
Poesia dell’inverno Un suggestivo breve documentario ambientato fra i paesaggi invernali delle Dolomiti