Il compleanno di Paolo VirzìPaolo Virzì compie gli anni. Qui in un'intervista sul set di Caterina va in città Timeline Siamo nel 2003, sul set del film Caterina va in città e Paolo Virzì, che oggi spegne le 60 candeline, ha già alle spalle diversi film tra i quali alcuni di grande successo: La bella vita, Ferie d’agosto e Ovosodo, solo per citarne alcuni.Rispondendo ad alcune domande di Mario Canale, il regista toscano inizia facendo un po’ di ironia su se stesso: “Il tema che anima questo film è la solita vecchia solfa dei miei film, la solita minestra riscaldata che mi capita di fare, ovvero dove ci sono poveracci, non privilegiati, che patiscono. In questo caso c’è il sentimento dell’invidia verso i privilegiati, quelli importanti, ricchi, famosi“.Più avanti racconta di come è nata l’idea del film, dei personaggi che lo popolano, dai principali a quelli di corredo, della sua idea di famiglia: “È un film dove non ne esce molto bene la famiglia, come istituzione e come valore, lo confesso. È un po’ involontario, non era proprio un disegno. Ne esce fuori il ritratto della famiglia come il luogo dove si covano dei sentimenti recriminazione, dove si sfocano gli istinti bassi, anche si sopraffazione e recriminazione dovuti anche all’affetto e all’amore“.In conclusione, con una frase ancora tristemente attuale, anzi forse più attuale ora di allora, parla del senso di estraneità che può prendere quando al di fuori del set imperversa una guerra, quella contro l’Iraq iniziata nel marzo di quell’anno: “La sensazione è quella di sentirsi un po’ fuori dal mondo perché è vero che lavorare in un film è come emmergersi in un sommergibile, mettere tra parantesi il mondo circostante. E questa sensazione in stagioni diversa da questa la si attraversa con più serenità. Invece in questi giorni ci si sente anche un pochino in colpa“.Vai alla timelineDall'ArchivioIntervista a Paolo Virzì sul film My name is Tatino, 2002La 59° Mostra del Cinema di Venezia, 2002Sul set di Caterina va in città, 2003Sul set di Caterina va in città, 2003Sul set di Caterina va in città, 2003Sul set di Caterina va in città, 2003
Timeline Il compleanno di Nancy Brilli Io ho deciso di fare questo mestiere qui al Sistina. Auguri a Nancy Brilli
Timeline Il compleanno di Isabella Ferarri Dai Vanzina a Ettore Scola passando da Francesco Nuti. Il cinema di Isabella Ferrari
Timeline I 60 anni di Alessandro Gassmann 'E' un mestiere che non ti dà mai la sensazione di essere arrivato e non ti lascia mai soddisfatto'
PRIMO PIANO Monica Bellucci, dalla moda al cinema 'Io quando interpreto dei personaggi lo faccio solo perché mi diverto'. Auguri a Monica Bellucci che compie 60 anni
Anniversari / Timeline Veronica Pivetti a tutto campo In una intervista del 2001 l'attrice milanese, che compie 60 anni, parla di sé, dei suoi inizi, della famiglia