I giorni di Vermicino Tra il 10 e il 13 giugno del 1981 a Vermicino, vicino Roma, si consuma una tragedia in diretta televisiva
Leonardo Sciascia grande scrittore e intellettuale Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso
Il Natale a Roma Natale 1933, così diverso da questo del 2020 ma così simile a molti che abbiamo vissuto negli anni passati
Lo Steinway Il corto-gioiello italiano di animazione in stopmotion sulle trincee e le divisioni della guerra
12 maggio 1977, una giornata drammatica 12 maggio 1977 a Roma, una giornata di ordinaria violenza, al termine della quale rimane uccisa Giorgiana Masi
Victor Cavallo, attore e poeta Il 22 gennaio del 2000 moriva Victor Cavallo. Lo ricordiamo con del materiale in gran parte inedito
Yasser Arafat, dalla lotta armata al Nobel per la pace con Simon Peres e Yitzhak Rabin L'11 novembre del 2004 moriva in Francia il leader palestinese Yasser Arafat
Il discorso di Trieste Nel capoluogo giuliano il 18 settembre del 1938, Mussolini parla esplicitamente di 'problema ebraico' rendendo esplicita la natura razzista del…