4 Giugno 2025 4 Giugno 1944 81 anni fa La liberazione di Roma Tra il 4 e il 5 giugno del 1944, con l'ingresso delle truppe alleate, Roma torna libera. Finiscono nove tra i mesi più tragici vissuti dalla capitale del paese, sotto il giogo dell'occupazione nazista
4 Giugno 2025 4 Giugno 1994 31 anni fa Il ricordo di Massimo Massimo sapeva stare al mondo rendendo gradevole la vita dei suoi amici. Il 4 giugno del 1994 ci lasciava Massimo Troisi
4 Giugno 2025 4 Giugno 1989 36 anni fa Piazza Tienanmen Il 4 giugno 1989 con la strage di Piazza Tienanmen la Cina conobbe la sua domenica di sangue
3 Giugno 2025 3 Giugno 1926 99 anni fa Allen Ginsberg, generazione beat Il 3 giugno del 1926 nasceva Allen Ginsberg tra i maggiori poeti della beat generation
3 Giugno 2025 3 Giugno 1935 90 anni fa Enzo Jannacci, medico, cantante, attore 'Ferreri ti insegna tanto, poi gli ero simpatico, non costavo niente'. Il 3 giugno del 1935 nasceva Jannacci che in questa intervista del 2007 si racconta attore
3 Giugno 2025 3 Giugno 1977 48 anni fa Roberto Rossellini, il cinema, il neorealismo Il 3 giugno del 1977 ci lasciava Roberto Rossellini
2 Giugno 2025 2 Giugno 1946 79 anni fa L’Italia sceglie la Repubblica, viva la Repubblica Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelgono: lo stato sarà repubblicano. I Savoia lasciano il paese
1 Giugno 2025 1 Giugno 1970 55 anni fa Giuseppe Ungaretti, la poesia come forma di espressione Io personalmente sono un uomo, sono un poeta, quindi incomincio a trasgredire tutte le leggi facendo della poesia. Il 1 giugno 1970 muore Giuseppe Ungaretti
31 Maggio 2025 31 Maggio 1921 104 anni fa Alida Valli, una diva vera Il 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano