5 minuti con Cinecittà di Pietro Francisci, 1940 Inaugurata nel 1937, Cinecittà è celebrata in un cortometraggio della INCOM
Casa del cinema: dal 13 ottobre apre “Sala Cinecittà” All'interno della Casa del cinema dal 13 ottobre ci sarà la sala Cinecittà
La ballata dell’Andrea Doria Il 25 luglio 1956 naufraga l'Andrea Doria. Un podcast per raccontarne la storia
I David di Donatello Si assegnano i David di Donatello, dal 1956 il riconoscimento più ambito del cinema italiano
Cinecittà, la casa del cinema in Italia Fortemente voluta da Luigi Freddi e da Mussolini, il 28 aprile 1937 nasce Cinecittà
Perché Pasolini? Tutte le puntate del podcast Un podcast per raccontare Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita
Archivio Luce in ITsART: partnership per i filmati Sbarigia: È la formula migliore per condividere il patrimonio Luce
Ricordando Sergio Zavoli Il 4 agosto del 2020 moriva Sergio Zavoli. Una vita dedicata al giornalismo, alla TV e alla politica
Un’icona del cinema italiano, Claudia Cardinale Auguri a un'icona del cinema italiano. Il 15 aprile del 1938 nasce Claudia Cardinale
Aldo Fabrizi, una delle facce della romanità Il 2 aprile del 1990 ci lasciava Aldo Fabrizi, uno dei massimi rappresentanti della romanità nel mondo del cinema