Luciano De Crescenzo, un filosofo pop Il 20 agosto del 1928 nasceva Luciano De Crescenzo, lo scrittore pop tra filosofia e Napoli
Quell’esibizione di Marilyn di fronte a 100.000 soldati Alle prime luci del 5 agosto del 1962 veniva rinvenuto il corpo senza vita di Marilyn Monroe
Giancarlo Giannini e le difficoltà del mestiere di attore Il compleanno di Marcello Giannini. In questa intervista parla di un ruolo difficile interpretato nel 2002
Giancarlo Giannini in 12 foto inedite Per gli 80 anni di Giancarlo Giannini 12 foto inedite tratte dal fondo Rocco Trabucco
‘Era Roma’, ovvero quando la città fu la Capitale della creatività Il film di Mario Canale a Venezia alle Giornate degli Autori
‘Marcia su Roma’ di Mark Cousins disseziona ‘A noi!’ Presentato come Evento Speciale Fuori Concorso e film d’apertura della XIX edizione delle Giornate degli Autori
Un ritratto del regista Bob Rafelson Da Cinque pezzi facili a Il postino suona sempre due volte, Bob Rafelson racconta il suo cinema
Raffaella per sempre Nel 2021 l'addio a Raffaella Carrà, protagonista incontrastata dell'intrattenimento televisivo
Ricordando Franco Battiato Il 18 maggio del 2021 con Franco Battiato scompariva uno dei cantautori più eclettici del panorama musicale italiano
I David di Donatello Si assegnano i David di Donatello, dal 1956 il riconoscimento più ambito del cinema italiano