TFF 40 SVEGLIAMI A MEZZANOTTE intervista al regista Francesco PatiernoMateriali così diversi nel tempo e nella forma mi hanno permesso di raccontare quello che per me era irraccontabile 30 Marzo 2023 Festival / PRIMO PIANO In concorso, nella sezione Documentari italiani, il film di Francesco Patierno Svegliami a mezzanotte, prodotto da Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema. Tratto dall’omonimo testo di Fuani Marino, racconta la storia di una giovane donna, da poco diventata madre, che un pomeriggio di luglio sale all’ultimo piano di una palazzina e decide di buttarsi di sotto, sopravvivendo. Il film indaga “il male oscuro” con fotogrammi e frammenti, parole e emozioni di un’esistenza fragile, illuminandoli con il racconto di un’insperata resurrezione piena di speranza.“Io amo, provo un’attrazione smisurata per il materiale d’archivio, e in più il materiale d’archivio del Luce è immenso, un vero e proprio tesoro e averne potuto usufruire con tutta la libertà possibile è stata per me come per un bambino entrare in un negozio di caramelle e poterle mangiare tutte“. Esordisce così Francesco Patierno, in questa intervista a cura della redazione dell’Archivio Luce, per raccontare il suo lavoro di regista e la sua esperienza con questa storia molto delicata: “Materiali così diversi nel tempo e nella forma mi hanno permesso di raccontare quello che per me era irraccontabile“. Aggiunge più avanti: “Mi sento libero di fare queste cose ma non per un fatto di stile, proprio perché quella roba mi permette di raggiungere un’emozione. Io stesso vengo da esperienze frammentarie che cerco sempre di unire e secondo la frammentazione arricchisce sempre la narrazione“.Vedi ancheLa scheda del filmLuce Cinecittà al Torino Film Festival
PRIMO PIANO In sala ‘Il mestiere di vivere’ di Giovanna Gagliardo Il documentario su Cesare Pavese, girato nelle terre pavesiane, è ricco di immagini dell'Archivio Luce, di interviste e di citazioni…
PRIMO PIANO Controluce, un film di Tony Saccucci La vera storia di Adolfo Porry-Pastorel, geniale fotografo, sguardo indiscreto del potere, testimone d’eccezione del XX secolo
PRIMO PIANO Il mestiere di vivere In concorso nella sezione documentari del 42° Torino Film Festival il nuovo lavoro di Giovanna Gagliardo su Cesare Pavese