Ugo Gregoretti, tra impegno e ironiaIl 5 luglio del 2019 ci lasciava a Ugo Gregoretti regista, autore televisivo e radiofonico, giornalista 05 Luglio 2019 Personaggi / Timeline A Ugo Gregoretti, morto a Roma il 5 luglio del 2019, interessava soprattutto comunicare: attraverso il cinema, la televisione, la radio, articoli su giornali e libri. Ogni mezzo era buono per raccontare la realtà che ci circonda, senza però disdegnare il privato, come gli aneddoti famigliari in un programma radiofonico degli anni Settanta in radio.Assunto in RAI nel 1953 è stato autore di numerosi programmi di grande successo. Nel 1962 firma il suo primo lungometraggio, I nuovi Angeli, che, grazie all’intervento di Rossellini, fu presentato a Cannes, e ottenne la targa Gromo a Saint Vincent come migliore opera prima.Ugo Gregoretti nel 2005 durante un dibattito tra sceneggiatoriNon sono molti i cinegiornali presenti in archivio che hanno come protagonista Gregoretti, sicuramente meno di quelli che ci si potrebbe aspettare per uno dei migliori rappresentanti della cultura italiana del secolo scorso. Troviamo il regista sul set de Le belle famiglie e l’intellettuale che interviene a favore della Grecia, dopo il golpe dei colonnelli del 1967 e accanto a Bertolucci colpito dalla censura dopo l’uscita di Ultimo tango a Parigi.Degli anni 2000 sono invece alcuni servizi presi dal fondo di Mario Canale, come l’intervista che è possibile vedere qui sopra. Vai alla timelineDall'ArchivioConsegna delle grolle d'oro a Saint Vincent, 1962Si gira Le belle famiglie, 1964La cultura per la Grecia, 1967Bernardo Bertolucci ed il suo Ultimo tango a Parigi, 1973Ugo Gregoretti nell'Archivio fotografico
PRIMO PIANO Luce Cinecittà alla 18° Festa del Cinema di Roma Undici titoli tra documentari e restauri: grandi storie del paese e dello spettacolo
Timeline Luigi Magni il cinema, il potere e Roma Il 27 ottobre di dieci anni fa ci lasciava il regista romano che descrisse la sua città in moltissimi lavori
Timeline Roberto Rossellini, il cinema, il neorealismo Il 3 giugno del 1977 ci lasciava Roberto Rossellini