Valentina Cortese, la divaIl 10 luglio 2019 muore Valentina Cortese, una diva italiana 10 Luglio 2019 Timeline Il cinema italiano degli anni Quaranta ha tre incontrastate dive: Alida Valli, Anna Magnani e Valentina Cortese. L’attrice milanese in quel decennio prende parte a una trentina di film, lavorando con registi del calibro di Luigi Zampa, Carmine Gallone e Alessandro Blasetti che nel 1942 le affidò il suo primo ruolo da protagonista ne La cena delle beffe.Valentina Cortese è stata una diva a tutto tondo e per rendersene pienamente conto sarebbe sufficiente guardare la galleria qui sotto. Un’altra traccia la possiamo trovare in un servizio del 1946: allo stadio Flaminio di Roma si affrontano attrici contro ballerine in una partita di calcio: la Cortese però è tra il pubblico e non certamente in campo.Dagli anni Trenta agli Ottanta la vita di una diva Valentina Cortese dietro una macchina fotografica, [1963] Valentina Cortese alla stazione Termini, [1959] Valentina Cortese con il figlio entrambi mascherati da indiano, [1959] Valentina Cortese il marito nella cucina del loro appartamento, [1959] Valentina Cortese mentre dipinge, [1959] Fellini, Sordi, Masina e Cortese che scendono le scale durante una recita di beneficenza, 1955 Alberto Sordi abbraccia Valnetina Cortese durante la consegna dei nastri d'argento, 1956 Valentina Cortese si copre il volto con una mano. Dietro di lei Emilio Schuberth, durante la consegna dei nastri d'argento, 1956 Alida Valli, Valentina Cortese e Franca Bettoja nell'atelier di Emilio Schuberth, 1956 Richard Basehart e Valentina Cortese ad un Bar mentre bevono un bicchierino di liquore a braccia incrociate, 1958 Richard Basehart ripreso mentre bacia la moglie Valentina Cortese sotto l'aereo della PAA, 1958 Valentina Cortese durante uno spettacolo teatrale, 1981 Valentina Cortese durante uno spettacolo teatrale, 1981 Valentina Cortese durante uno spettacolo teatrale, 1981 Valentina Cortese durante la presentazione, alla Casina Valadier, della commedia Maria Stuarda per la regia di Franco Zeffirelli, 1982 Emma Gramatica e Valentina Cortese si abbracciano sedute su un divanetto durante lo spettacolo Un Orologio si u00e8 Fermato, 1939 Vai alla timelineDall'ArchivioStadio Flaminio: una partita di calcio fra attrici e ballerine, 1946Concorso miss Roma, 1947Chiusura del Festival del cinema, 1949Premio Saint Vincent: premiati Paolo Stoppa e Valentina Cortese, 1956Valentina Cortese vince il Nastro d'argento, 1956Prende il via da Villa Glori a Roma la tradizionale gara delle stelle, 1958Venezia Pellicce per tutti, 1958Premiati gli interpreti dei Giganti della Montagna, 1967I Buddenbrook, sceneggiato TV con la regia di Edmo Fenoglio, 1971Il dramma: "Qualche tempo fa" di Harold Pinter in scena al Teatro Argentina, 1973Valentina Cortese parla del film Via Montenapoleone, 1987Valentina Cortese nell'Archivio fotografico
Timeline Alida Valli, una diva vera Il 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano
Timeline Anna Magnani, in morte di una stella Nannarella esce di scena. Il 26 settembre del 1973: il cinema italiano perde una delle sue interpreti più grandi
Timeline Franca Valeri, 100 anni sul palco Il 31 luglio del 1920 nasceva Franca Valeri volto e voce di indimenticabili personaggi
Timeline Isa Barzizza, il varietà in Italia Un anno fa ci lasciava Isa Barzizza protagonista di cinema, televisione e varietà
Timeline Franca Rame il personale e il politico Il 29 maggio del 2013 se ne andava con Franca Rame una grande attrice
Timeline Giorgio Strehler, una vita per il teatro Il grande regista teatrale esce di scena il giorno di Natale del 1997 durante le prove del Così fan tutte.…