Laura Antonelli, Salvatore Samperi e un film che fece epocaDa Malizia a Malizia 2000 la parabola di un'attrice protagonista negli anni Settanta e Ottanta Anniversari / Timeline Nata il 28 novembre del 1941, Laura Antonelli raggiunse l’apice del successo a cavallo tra gli anni Settanta e gli Ottanta, in quel filone che andò sotto il nome di commedia sexy all’italiana. Nel 1973 Salvatore Samperi la volle come protagonista per il suo Malizia, film che ne segnò la carriera e che ottenne un clamoroso successo di pubblico, risultando il terzo più visto in Italia dopo Ultimo tango a Parigi e Il padrino. Accanto a Turi Ferro e al giovanissimo Alessandro Momo, la Antonelli interpreta la parte di una domestica promessa sposa a un vedovo benestante ma che, prima di convolare a nozze, finisce per cedere alle avance del figlio di lui.La trama era collaudata e la ritroveremo molto simile in Peccato veniale dell’anno successivo dove l’attrice istriana recita di nuovo accanto ad Alessandro Momo.Nella sua carriera Laura Antonelli ha lavorato con alcuni tra i registi più in voga di quegli anni, da Claude Chabrol a Dino Risi, da Luigi Comencini a Giuseppe Patroni Griffi, da Luchino Visconti a Mauro Bolognini. La sua ultima apparizione sul grande schermo fu nel 1991 quando Samperi la volle di nuovo con se per il sequel del film che l’aveva resa famosa quasi vent’anni prima: Malizia 2000 in cui ritrovò Turi Ferro ma non Alessandro Momo, scomparso in un incidente stradale nel 1974.Vai alla timelineDall'archivioPresentazione a Saint Vincent del film Il merlo maschio, 1971Saint Vincent presentazione del primo film di Giorgio Albertazzi Gradiva, 1971Intervista con Samperi sul set del suo ultimo film Malizia, 1973A Saint Vincent le Grolle d’oro, 1973Servizio fotografico ed intervista a Laura Antonelli sul set del film Gli indifferenti di Mauro Bolognini, 1987Laura Antonelli nell'Archivio fotografico
Timeline Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi
Timeline Ricordando Luchino Visconti Da Ossessione a Bellissima, da Rocco e i suoi fratelli a La caduta degli dei un ricordo dei uno maggiori…
PRIMO PIANO Maria Rosaria Omaggio tra cinema e teatro Addio a Maria Rosaria Omaggio attrice di cinema, teatro e televisione
Personaggi / Timeline Mariangela Melato: Medea, il teatro e il mestiere d’attrice Un ricordo di Mariangela Melato che ci lasciava l'11 gennaio del 2013
Personaggi / Timeline Catherine Spaak, un ricordo attraverso le sue parole Chaterine Spaak parla di cinema, di Marco Ferreri, di Italia e Francia. Un ricordo dell'attrice a tre anni dalla scomparsa
PRIMO PIANO In arte Sophia 'Io esisto solo perché dentro di me e più di ogni altra cosa sono solo e innanzitutto una napoletana'. Auguri…
Personaggi / Timeline Il compleanno di Stefania Sandrelli Auguri a una grande attrice che in 60 anni di carriera ha interpretato più di 130 film
Timeline Catherine Deneuve, 80 anni di una diva Il compleanno di Catherine Deneuve, attrice tra Francia e Italia