Virna Lisi, bravura, bellezza e fascino'Ho rinunciato a delle cose, ma mi piace quello che ho fatto quindi non mi sono pesate'. Il 18 dicembre di dieci anni fa ci lasciava Virna Lisi 17 Dicembre 2024 Timeline Quando rilascia questa intervista sul set del film di Mario Monicelli Casanova ’70, nel 1965, Virna Lisi è all’apice del successo: ha interpretato una quarantina di film di cui sette solo in quell’anno. È anche la protagonista di un carosello per un dentifricio nel quale pronuncia la frase con cui si conclude il servizio de La settimana Incom: “Con quella bocca può dire ciò che vuole“, che divenne un vero tormentone in quegli anni.Con il passare degli anni Virna Lisi dirada gli impegni cinematografici aumentando di contro la partecipazione a produzioni televisive. Negli ultimi tre lavori sul grande schermo sarà diretta sempre da Cristina Comencini: Va’ dove ti porta il cuore del 1996, Il più bel giorno della mia vita del 2002 e Latin lover, uscito postumo nel 2015, pochi mesi dopo la sua scomparsa avvenuta a Roma il 18 dicembre del 2014. Virna Lisi all'aeroporto con il marito Franco Pesci, anni Sessanta Virna Lisi durante le prove de La Romagnola, 1958 Franco Pesci e Virna Lisi inginocchiati durante il loro matrimonio, 1960 Virna Lisi durante la cena per l'inizio delle riprese del film Romolo e Remo, 1961 Virna Lisi con in braccio il piccolo Corrado, 1964 Ritratto inedito di Virna Lisi, anni Sessanta Ritratto inedito di Virna Lisi, anni Sessanta Ritratto inedito di Virna Lisi, anni Sessanta Ritratto inedito di Virna Lisi, anni Sessanta Un primo piano di Virna Lisi, anni Novanta Nel 1996 l’attrice rilasciò una lunga intervista a Donatella Baglivo durante la quale ripercorre le tappe della sua carriera: ricorda i suoi esordi, i rapporti con i registi con i quali ha lavorato, gli attori e le attrici che ha incontrato, del premio ricevuto a Cannes nel 1994 con il film La regina Margot, il mestiere dell’attore e si concede sul finale una nota personale: “Ho rinunciato a delle cose, ma mi piace quello che ho fatto quindi non mi sono pesate“.Vai alla timelineDall'archivioNel mondo del cinema Saint Vincent, 1956Prende il via da Villa Glori a Roma la tradizionale gara delle stelle, 1958Saint Vincent - premio IDI a critici ed attori, 1958Ferragosto in Italia e all'estero, 1959Il matrimonio di Virna Lisi, 1960Riccione - premi ad attori e contanti, 1962Un nuovo giocattolo americano, 1963Saint Vincent Attrici al convegno dei barmen, 1963Roma. Virna Lisi madrina allo zoo, 1964Due delle dolci signore a Trinità dei Monti, 1966Tenderly, 1968In un film in lavorazione il Rinascimento italiano fa da terzo incomodo, 1970Roma: presentato il film Beniamino, 1975Set film Il più bel giorno della mia vita di Cristina Comencini, 2001Virna Lisi nell'Archivio fotografico
Anniversari / Timeline Virna Lisi in otto capitoli Il compleanno di Virna Lisi. La ricordiamo con le sue parole in un'intervista del 1996 a Donatella Baglivo
PRIMO PIANO VIRNA LISI – LA DONNA CHE RINUNCIÒ A HOLLYWOOD. Intervista a Fabrizio Corallo Un ritratto di Virna Lisi
PRIMO PIANO Da Cinecittà a Venezia, dive di ieri e di oggi in una mostra Presentata la mostra "Dive & Madrine", organizzata dal Ministero della Cultura e dall'Archivio Luce Cinecittà
Anniversari / Timeline Citto Maselli, il cinema e l’impegno Il 9 dicembre del 1930 nasceva Citto Maselli. Impegno o tematiche più intimiste, il suo cinema ha lasciato comunque il…
Timeline Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi
Timeline Mario Monicelli, settant’anni dietro la cinepresa Il 16 maggio 1915 nasceva Mario Monicelli, settant'anni dietro la cinepresa