Marcello Mastroianni, una bella vitaMarcello Mastroianni parla del film Verso sera di Francesca Archibugi Timeline Nel 1990 Marcello Mastroianni è uno degli attori più affermati del panorama cinematografico mentre Francesca Archibugi, che dopo il successo del primo film, Mignon è partita, è ancora all’inizio della sua carriera, gli chiede di fare da protagonista del suo secondo lavoro, Verso sera. Accanto a lui reciteranno due giovani come Sandrine Bonnaire e Giorgio Tirabassi e professionisti affermati quali Paolo Panelli e Giovanna Ralli.Di questa esperienza Mastroianni parla nell’intervista conservata nel Fondo Canale: “Ho deciso di fare questo film perché quando Francesca Archibugi me lo ha offerto e mi ha dato il copione da leggere, ho trovato questa storia molto interessante, delicata, sensibile, profonda, ironica, anche divertente e siccome di lei già sapevo, conoscevo delle qualità, ho detto va bene, mi piace, sono contento. E anche perché è una giovane regista e questo a me piace, mi rinfresca, mi rinnova“.Parla poi delle sue esperienze con registe donne che riescono a far sentire gli attori molto più a loro agio dei registi uomini. Poi fa un raffronto tra se stesso e il personaggio che interpreta: “Mi è piaciuto molto che verso la fine lui capisce di aver commesso tanti errori nella sua vita che è un po’ così con i paraocchi. Ha inseguito dei sogni, degli ideali e non si è accorto che le cose invece andavano trattate in un modo diverso, con una mano diversa“.Il cinema racconta storie ma paradossalmente, anche quando affronta temi di attualità, crea una sorta di filtro tra gli interpreti e la realtà vera.E per concludere Mastroianni si rivolge direttamente agli ascoltatori, con tanto di auguri finali.Marcello Mastroianni ripreso in tre fondi ancora in corso di lavorazione: Rocco Trabucco, Pino Settanni e Masterphoto Sofia Loren bacia Marcello Mastroianni durante le riprese del film Ieri, oggi e Domani, 1963 Marcello Mastroianni e Urusla Andress al ristorante, [1977] Primo piano di Marcello Mastroianni all’inizio delle riprese del film Ginger e Fred, 1985 Federico Fellini, Giulietta Masina e Marcello Mastroianni all’inizio delle riprese del film Ginger e Fred, 1985 Giulietta Masina e Marcello Mastroianni all’inizio delle riprese del film Ginger e Fred, 1985 Giulietta Masina e Marcello Mastroianni all’inizio delle riprese del film Ginger e Fred, 1985 Marcello Mastroianni, Hanna Schygulla e Armando Trovajoli durante le riprese del film Miss Arizona, 1987 Marcello Mastroianni e Massimo Troisi sul set di Splendor di Ettore Scola, 1989 Marcello Mastroianni sul set di Stanno tutti bene, 1990 Marcello Mastroianni sul set di Stanno tutti bene durante una pausa, 1990 Marcello Mastroianni e Giuseppe Tornatore sul set di Stanno tutti bene durante una pausa, 1990 Marcello Mastroianni su una spiaggia con in mano un cappello da bersagliere, 1992 Vai alla timelineDall'archivioMarcello Mastroianni riceve il Nastro d’argento, 1955Si gira a Roma Papà innamorato, 1958La notte, di Michelangelo Antonioni, 1960Si gira ad Ispica il film Divorzio all’italiana, 1961A Roma la prima del film 8½, 1963Le riprese del film di Mario Monicelli I compagni, 1963Immagini di repertorio di Marcello Mastroianni tratte da cinegiornali Luce, post 1965Si gira a Roma Dramma della gelosia: tutti i particolari in cronaca, 1969Intervista a Ettore Scola e Marcello Mastroianni, 1985Marcello Mastroianni nell’Archivio fotografico
Timeline Marcello Mastroianni, un divo normale Il 26 settembre 1924 nasceva Marcello Mastroianni l'attore italiano più premiato e più amato
PRIMO PIANO Marcello Mastroianni, Ettore Scola e Cinecittà Come nasce Maccheroni, film su Napoli e sull'amicizia con Mastroianni e con Lemmon
PRIMO PIANO Marcello mio, Chiara Mastroianni e suo padre Chiara Mastroianni, nelle sale in questi giorni con il film Marcello mio, racconta suo padre
PRIMO PIANO In arte Sophia 'Io esisto solo perché dentro di me e più di ogni altra cosa sono solo e innanzitutto una napoletana'. Auguri…
PRIMO PIANO Che ora è (1989) Da giugno a ottobre la filmografia di Massimo Troisi al teatro dei Dioscuri
PRIMO PIANO Splendor (1989) Da giugno a ottobre la filmografia di Massimo Troisi al teatro dei Dioscuri
PRIMO PIANO La Dolce Vitti – Proiezione del film “Dramma Della Gelosia” Continua con grande affluenza di pubblico la rassegna cinematografica, dedicata a Monica Vitti nell’ambito della mostra LA DOLCE VITTI. Dopo…