Addio a Paolo TavianiÈ morto a Roma Paolo Taviani che con il fratello Vittorio ha firmato molti capolavori del cinema italiano 01 Marzo 2024 PRIMO PIANO “Noi diciamo sempre: abbiamo cominciato questo mestiere amando e adorando il cinema. Dopo tanti anni che lo stiamo facendo lo amiamo più di quando abbiamo cominciato. Se riusciamo a comunicare questa cosa il film è riuscito“.Così nel 1987 Paolo Taviani, scomparso ieri a Roma, che insieme al fratello Vittorio ha dato un’impronta importante al cinema italiano. La loro carriera si è sempre sviluppata in simbiosi. L’unico film girato da Paolo da solo è Leonora addio, del 2022, quattro anni dopo la scomparsa di Vittorio.I fratelli Taviani nell’Archivio Luce – una selezione[smartslider3 slider=134]La carriera cinematografica dei due fratelli iniziò collaborando con Joris Ivens alla realizzazione del documentario L’Italia non è un paese povero, un capolavoro a lungo censurato. Da lì l’avvio di una carriera lunga, come registi e sceneggiatori durante la quale avrebbero firmato decine di film che hanno fatto la storia del cinema italiano tra i quali Padre Padrone, Palma d’oro al Festival di Cannes 1977, La notte di San Lorenzo, Gran Premio speciale della giuria al Festival di Cannes 1982, Cesare deve morire, Orso d’oro al Festival di Berlino 2012.La passione e l’Utopia, viaggio nel cinema dei fratelli Taviani
Timeline Giovanna Ralli, tutta una vita sul set Protagonista di più di ottanta film, l'attrice romana spegne oggi 90 anni candeline
Timeline Lando Buzzanca in 10 foto inedite Un ricordo di Lando Buzzanca, diventato un protagonista della commedia all'italiana partendo da ruoli drammatici
Timeline Un’attrice di nome Silvana Sono un'attrice improvvisata. Recitazione? Mai studiata. Il 16 dicembre di 35 anni fa ci lasciava Silvana Mangano