Lo spazio inquieto di Franco Angeli La vita e le opere di Franco Angeli raccontate da chi lo conosceva bene
Il tocco di Piero di Massimo Martella La storia di Piero Umiliani, uno dei maggiori compositori italiani di colonne sonore del Novecento
La giunta di Alessandro Scippa 1975. Maurizio Valenzi diventa il primo sindaco comunista di Napoli, la più grande città del Sud Italia
I due Kennedy Un documentario di Gianni Bisiach per ricordare il giornalista scomparso il 20 novembre
Quei due – Edda e Galeazzo Ciano Il nuovo film di Wilma Labate inaugura il XXVI Tertio Millennio Film Fest
Luce Cinecittà al Torino Film Festival 12 titoli di Luce Cinecittà alla quarantesima edizione del Torino Film Festival
Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto la parabola di Mussolini
“A noi!” di Umberto Paradisi torna sullo schermo dopo 100 anni restaurato dall’Archivio Luce A 100 anni dalla marcia su Roma il restauro dell'unico documento filmico che racconta i fatti dell'ottobre 1922
Benigni racconta Il piccolo diavolo, in italiano e in inglish Un Benigni scatenato improvvisa una sceneggiatura improbabile
VIRNA LISI – LA DONNA CHE RINUNCIÒ A HOLLYWOOD. Intervista a Fabrizio Corallo Un ritratto di Virna Lisi