Il compleanno di Sandra MiloNata l'11 marzo del 1933 Sandra Milo avrebbe compiuto oggi 92 anni PRIMO PIANO / Timeline “Questa domanda in genere me la fanno tutte quelle persone che sui giornali non ci sono mai“. Così, sorridente e disinvolta, Sandra Milo risponde alla giornalista che le domanda se non teme una sovraesposizione mediatica.Siamo nel 1989 e l’attrice presenta il suo nuovo programma televisivo, L’amore è una cosa meravigliosa, che segue il grande successo di Piccoli fans, che ne aveva fatto una star del piccolo schermo dopo essere stata, a partire dalla metà degli anni Cinquanta, una protagonista del cinema.Sarà un programma che parlerà d’amore, con naturalezza e senza pudori. “Parlarne attraverso storie, racconti di vita vissuta, cioè di amori vissuti veramente ma raccontati con sincerità e con semplicità, per poi aiutare gli altri a capire meglio l’amore, interpretarlo meglio, ad accoglierlo meglio. Credo che l’idea nuova sia questo, sia un programma da un punto di vista sociale veramente valido“.Vai alla timelineDall'archivioSandra Milo in partenza per la Spagna, 1956Sandra Milo in visita allo zoo di Roma, 1960Sul set del film Fantasmi a Roma, 1960Sandra Milo tra le bancarelle di piazza Navona, 1961Sandra Milo con Totò sul set de Le belle famiglie di Ugo Gregoretti, 1964Sandra Milo dona il sangue, 1967Cortina D'Ampezzo. Sandra Milo premiata per il suo libro "Caro Federico" e nominata lady Cortina, 1983Sandra Milo interviene alla giornata dedicata a Federico Fellini a Cinecittà, 2000
PRIMO PIANO Sandra Milo, istinto e spontaneità Si è spenta a Roma Sandra Milo. Aveva 90 anni e ha vissuto nel mondo dello spettacolo tutta la sua…
Timeline Nino Manfredi, un mito Il 22 marzo del 1921 nasceva Nino Manfredi: teatro, cinema, televisione, ruoli drammatici o comici, eccelleva in tutto
Timeline Marcello Mastroianni, una bella vita Marcello Mastroianni parla del film Verso sera di Francesca Archibugi
Timeline Vittorio Gassman, il mattatore Il 1° settembre del 1922 nasceva Vittorio Gassman, il mattatore del cinema e del teatro italiano