13 Maggio 2025 13 Maggio 1978 47 anni fa Franco Basaglia non amava i matti, odiava il manicomio Il 13 maggio del 1978 viene approvata la legge 180, una magnifica utopia diventa realtà
12 Maggio 2025 12 Maggio 1977 48 anni fa 12 maggio 1977, una giornata drammatica 12 maggio 1977 a Roma, una giornata di ordinaria violenza, al termine della quale rimane uccisa Giorgiana Masi
12 Maggio 2025 12 Maggio 1974 51 anni fa Il referendum sul divorzio Il 12 maggio del 1974, respingendo il tentativo di abolire tramite referendum la legge sul divorzio, l'Italia si scopre un paese più moderno e più laico di quanto i suoi politici avessero in alcuni casi immaginato e in altri temuto
11 Maggio 2025 11 Maggio 1928 97 anni fa Un ricordo di Marco Ferreri a 95 anni dalla nascita 'Dei miei film non sono né soddisfatto né in soddisfatto, è difficile che li riveda' 96 anni fa nasceva Marco Ferreri
10 Maggio 2025 10 Maggio 1931 94 anni fa Il 10 maggio del 1931 nasceva Ettore Scola Il 10 maggio 1931 nasce a Trevico il regista Ettore Scola
10 Maggio 2025 10 Maggio 2023 2 anni fa Enrico Oldoini, tra cinema e televisione Il 10 maggio del 2023 ci lasciava Enrico Oldoini regista tra i protagonisti della commedia italiana a cavallo di due secoli
9 Maggio 2025 9 Maggio 1978 47 anni fa Le Brigate Rosse uccidono Aldo Moro In via Caetani nel centro di Roma le Brigate Rosse fanno rinvenire il cadavere di Aldo Moro
8 Maggio 2025 8 Maggio 2024 1 anno fa La voce di Giovanna Ricordando Giovanna Marini, compositrice, cantante, ricercatrice e didatta
7 Maggio 2025 7 Maggio 2018 7 anni fa Ricordando Ermanno Olmi Ricordando Ermanno Olmi a sette anni dalla scomparsa
7 Maggio 2025 7 Maggio 1945 80 anni fa La Germania si arrende: in Europa finisce la guerra Il 7 maggio 1945, con la resa incondizionata della Germania, termina, in Europa, la Seconda Guerra mondiale