Le Brigate Rosse uccidono Aldo MoroIn via Caetani nel centro di Roma le Brigate Rosse fanno rinvenire il cadavere di Aldo Moro 08 Maggio 2018 Timeline Il 9 maggio del 1978, dopo 55 giorni, si conclude nel modo più drammatico il rapimento dell’onorevole Aldo Moro.Solo il giorno prima una crepa sembrava essersi aperta nelle file della Democrazia Cristiana: alla direzione convocata per il giorno successivo Amintore Fanfani, uno degli uomini più in vista del partito, avrebbe aperto a una trattativa. Ma nel corso della mattinata del nove, in via Caetani a Roma, a poche centinaia di metri dalle sedi nazionali della DC e del PCI, le Brigate Rosse fanno rinvenire il cadavere di Aldo Moro, nel portabagagli di una Renault rossa.Le immagini di via Caetani dopo il ritrovamento della Renault 4 con dentro il cadavere dell’onorevole Aldo Moro Via Caetani a Roma La Renault 4 dove era il cadavere dell'onorevole Moro in via Caetani La Renault 4 dove era il cadavere dell'onorevole Moro in via Caetani La Renault 4 dove è stato rinvenuto il cadavere dell'onorevole viene allontanata da via Caetani In piazza del Gesù un uomo mostra un quotidiano che riporta la notizia dell'uccisione dell'onorevole Moro Autorità si recano in via Caetani Via Caetani e via delle Botteghe Oscure piene di gente dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro Via delle Botteghe Oscure piena di gente dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro Via Caetani piena di gente dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro Curiosi assiepati in via Caetani dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro Curiosi assiepati in via Caetani dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro Piazza del Gesù, bandiere a mezz'asta dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro Piazza del Gesù inizia a riempirsi dopo che si è diffusa la notizia dell'uccisione di Aldo Moro L'edicola di piazza del Gesù con le prime edizioni straordinarie che annunciano l'uccisione di Aldo Moro In via delle Botteghe Oscure una manifestazione dopo l'uccisione dell'onorevole Moro Momenti della manifestazione seguita alla notizia dell'uccisione dell'onorevole Moro Vai alla timelineDall'ArchivioIl rapimento di Aldo MoroIl sequestro Moro, il terrorismo e il cinema italianoIl sequestro Moro in un film di Giuseppe FerraraAldo Moro nell’Archivio Luce
Timeline Aldo Moro, via Fani, le Brigate Rosse Il 16 marzo del 1978 in via Fani un commando delle Brigate Rosse rapisce l'onorevole Moro e stermina la sua…
PRIMO PIANO Il sequestro Moro nel film di Giuseppe Ferrara Ferrara fa rivivere nel film Il caso Moro i giorni del sequestro del leader DC
PRIMO PIANO Il sequestro Moro, il terrorismo e il cinema italiano Quattro film, quattro registi, quatto modi differenti di approcciare il Caso Moro
Timeline Sergio Zavoli, cento anni dalla nascita di un grande giornalista Il 21 settembre 1923 nasceva Sergio Zavoli, una vita dedicata al giornalismo, alla TV e alla politica
Timeline Brescia, piazza della Loggia Il 28 maggio 1974 in piazza della Loggia a Brescia esplode una bomba durante una manifestazione antifascista
Timeline Piazza Fontana, una bomba, la strategia della tensione Il 12 dicembre 1969 i diciassette morti di piazza Fontana cambiano il corso della storia del paese