19 Febbraio 2022 19 Febbraio 1953 69 anni fa Tanti auguri Massimo Il 19 febbraio 1953 nasce a San Giorgio a Cremano Massimo Troisi
11 Febbraio 2022 11 Febbraio 1929 93 anni fa La Conciliazione L'11 febbraio 1929 i Patti Lateranensi sancivano il mutuo riconoscimento tra Italia e Santa Sede
8 Gennaio 2022 8 Gennaio 1921 101 anni fa Leonardo Sciascia grande scrittore e intellettuale Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso
14 Novembre 2021 14 Novembre 1951 70 anni fa Polesine 1951 Il 14 novembre del 1951 una terribile alluvione colpisce il Polesine causando circa 100 morti e 180.000 sfollati
4 Novembre 2021 4 Novembre 1921 100 anni fa Cento anni del Milite ignoto Il 4 novembre di 100 anni fa la traslazione della salma del Milite Ignoto presso l'Altare della Patria
25 Aprile 2021 25 Aprile 1945 76 anni fa 25 aprile 1945, finalmente la Liberazione Il 25 aprile il CLN proclama l'insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti
15 Aprile 2021 15 Aprile 1938 83 anni fa Un’icona del cinema italiano, Claudia Cardinale Auguri a un'icona del cinema italiano. Il 15 aprile del 1938 nasce Claudia Cardinale
24 Marzo 2021 24 Marzo 1944 77 anni fa “Quest’ordine è già stato eseguito”. L’eccidio delle Fosse Ardeatine 24 marzo 1944, la furia nazista si abbatte su Roma: 335 vittime innocenti uccise alle Fosse Ardeatine
20 Ottobre 2020 20 Ottobre 1980 40 anni fa Tino Buazzelli un attore tra radio, teatro, cinema e televisione Il 20 ottobre 1980 ci lascia, appena cinquantottenne, Tino Buazzelli
2 Giugno 2020 2 Giugno 1946 74 anni fa 2 giugno 1946. L’Italia sceglie la Repubblica Il 2 giugno del 1946 gli italiani scelgono: lo stato sarà repubblicano. I Savoia lasciano il paese