Raimondo Vianello, dal cinema alla televisione, sempre grande protagonista

Il 15 aprile del 2010 moriva Raimondo Vianello. Con la moglie Sandra Mondaini è stata una delle coppie più amate e longeve della TV italiana

Sandra e Raimondo è diventato quasi un modo di dire, la coppia che bisticcia e che non si separa mai, anche dopo la morte verrebbe da dire: lui ci lascia il 15 aprile del 2010, lei pochi mesi più tardi, il 21 settembre dello stesso anno, come un’altra famosissima coppia del cinema italiano, Federico Fellini e Giulietta Masina.

Ma Sandra e Raimondo sono stati soprattutto una coppia televisiva, i primi protagonisti di una sit-com, Casa Vianello, a loro completamente dedicata.

Nel 1961, ancora non sposati, sulla spiaggia di Torvaianica, propongono uno dei tantissimi sketch che li renderà famosi nei decenni successivi.

Nel cinema e nei documenti presenti in archivio è un’altra la coppia che vede protagonista Vianello, quella formata da lui e da Ugo Tognazzi: i due compaiono insieme in 43 servizi degli 80 presenti, a cominciare dal primo, del 1951, che vede i due interpreti di uno spettacolo di varietà.

Sandra Mondaini compare quattro anni più tardi quando con Vianello li troviamo sul palco del premio Maschera d’argento. Ma la coppia con Tognazzi al momento è imbattibile: i due sono insieme alla partenza del Giro d’Italia del 1956; con Aldo Fabrizi partecipano al Festival dell’umorismo di Bordighera del 1959; sempre nel 1959 sono sul set del film Tu che ne dici, uno degli innumerevoli che girarono insieme tra gli anni Cinquanta e Sessanta, tra i quali segnaliamo anche Una domenica d’estate.

Raimondo Vianello tra gli anni Cinquanta e gli Ottanta

Nel 1962, presente anche Sandra Mondaini, la coppia è a Sanremo in occasione del Festival mentre nel 1967 sfidano a tennis Vittorio Gassman e Luciano Salce.

Nel 1975 Vianello e la Mondaini sono in platea per applaudire l’amico di sempre che interpreta il Tartufo di Moliere mentre del 1979 è l’ultimo cinegiornale in cui è presente Vianello, che a Firenze riceve il premio Le Muse.