Ricordando Andrea CamilleriIl 17 luglio del 2019 ci lasciava il papà del commissario Montalbano. Lui stesso si racconta dagli esordi alla paura della morte Timeline Quando nel 2015 il regista Mario Gianni lo intervista, Andrea Camilleri sta per compiere 90 anni, l’età giusta per raccontarsi e per trarre un bilancio della propria vita: “A un certo momento della mia vita, già adulto, già padre di figli, ebbi questa svolta diciamo narrativa … Oltretutto mi ha consentito di, come posso dire, di metter su famiglia, di vivere discretamente facendo il lavoro che ti piaceva. E questa la trovo una delle fortune più grosse che possono capitare a un individuo“.In occasione della sua scomparsa, prendendo spunto da un documentario di Massimo Martella, Mio duce ti scrivo, e dalle parole dello stesso scrittore siciliano, raccontammo un episodio poco conosciuto: una lettera che scrisse a Mussolini nel 1935 e alla quale il duce volle rispondere.Partendo da una lunga intervista concessa a Mario Gianni, del quale in Archivio conserviamo un’interessantissima parte della sua produzione documentaristica, abbiamo raccolto in sette pillole le idee e le opinioni di Camilleri che abbiamo pubblicato sul nostro canale YOUTUBE e a cui potete accedere di fiancoVai alla timelineI sette capitoli dell'intervista su YoutubeUna giovane promessaIl rapporto con il padreIl sogno ricorrenteLa fiducia nell'uomoIl tempoMontalbano e gli altri romanziLa paura della morte
Timeline Quando Camilleri scrisse a Mussolini e lui gli rispose Il 6 settembre del 1925 nasceva Andrea Camilleri, scrittore di successo e grande intellettuale
Timeline Ricordando Luciano Ricceri Addio allo scenografo di Ettore Scola. Il 1 febbraio 2020 è morto Luciano Ricceri
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Leonardo Sciascia grande scrittore e intellettuale Cento anni dalla nascita di Leonardo Sciascia, scrittore e intellettuale tra i più grandi del secolo scorso
Anniversari / PRIMO PIANO Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto Dalla marcia su Roma a piazzale Loreto la parabola di Mussolini
Timeline Inchiesta sulla mafia in Sicilia Un'inchiesta sulla mafia del 1967. Un omaggio a Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta nell'anniversario della loro…
Timeline Contadini del mare di Vittorio De Seta Il 15 ottobre di cento anni fa nasceva Vittorio De Seta tra i maggiori documentaristi del secolo scorso
Timeline 28 dicembre 1908, la terra trema Il 28 dicembre del 1908 un terremoto violentissimo distrugge Messina e Reggio Calabria
Evento SICILIA SOTTOSOPRA La scoperta di un fotografo segreto. Uno scrigno di immagini tenuto chiuso per 70 anni. Oggi aperto per restituire una…