Vittorio Bachelet, un omicidio alla Sapienza Il 12 febbraio del 1980 un commando delle Brigate Rosse uccide Vittorio Bachelet
Fausto Coppi, il campionissimo Il 1960 si apre con una tragedia per lo sport italiano: il 2 gennaio muore Fausto Coppi dopo aver contratto…
Pietro Nenni, il padre del socialismo italiano Il primo dell'anno del 1980 ci lasciava Pietro Nenni, tra i protagonisti principali della storia dell'Italia repubblicana
Un’attrice di nome Silvana Sono un'attrice improvvisata. Recitazione? Mai studiata. Il 16 dicembre di 35 anni fa ci lasciava Silvana Mangano
Nilde Iotti, la politica come passione Nella notte tra il 3 e il 4 dicembre 1999 moriva Nilde Iotti la prima donna Presidente della Camera
Gillo Pontecorvo, un uomo di cinema Il 19 novembre del 1919 nasceva Gillo Pontecorvo: da Kapò alla battaglia di Algeri, che gli valse il Leone d'oro…
Mario Soldati un grande protagonista della cultura italiana Lo scrittore, regista e giornalista nasceva a Torino il 17 novembre del 1906
L’alluvione del Polesine Il 14 novembre del 1951 il Polesine è devastato da una terribile che causa circa 100 morti e 180.000 sfollati
Ricordando Federico Fellini L'omaggio del mondo del cinema a Federico Fellini, scomparso il 31 ottobre 1993