Cesare Zavattini: il cinema, la scrittura, la pittura, gli archivi Sceneggiatore, scrittore, pittore. Cesare Zavattini, morto il 13 ottobre del 1989, era tutte queste cose e molte altre ancora
Alberto Moravia, la letteratura, il Novecento Uno dei protagonisti della letteratura italiana del Novecento. Alberto Moravia muore a Roma il 26 settembre del 1990
La seconda guerra mondiale Il 1° settembre del 1939 Hitler invade la Polonia scatenando il secondo conflitto mondiale
Alcide De Gasperi, un padre della Repubblica Il 19 agosto del 1954 moriva Alcide De Gasperi, tra i maggiori protagonisti della ricostruzione italiana
Dino De Laurentiis uomo di cinema L'8 agosto del 1919 nasceva Dino De Laurentiis, uno dei maggiori produttori cinematografici italiani
Luce sulla Fiat L'11 luglio del 1899 viene fondata la Fiat: storia di una fabbrica e degli Agnelli suoi proprietari
Nasce la Città del Vaticano In seguito ai Patti Lateranensi, il 7 giugno del 1929 nasceva ufficialmente la Città del Vaticano
4 maggio 1949. L’Italia piange il Grande Torino Il grande Torino precipita su Superga. Inizia la leggenda di una squadra imbattibile
16 marzo 1978 Aldo Moro viene rapito dalle Brigate Rosse In via Fani un commando delle Brigate Rosse rapisce l'onorevole Moro e stermina la sua scorta