Libri al MIAC/6 – Il Gattopardo di Luchino Visconti, conversazione con Piero Spila Il Gattopardo, il capolavoro di Luchino Visconti, raccontato in tutti i suoi aspetti
Alida Valli, una diva vera Il 31 maggio del 1921 nasceva Alida Valli, tra le prime dive del cinema italiano
Pillole di Moana Il 27 aprile del 1961 nasceva Moana Pozzi. Cosa pensava di se, del cinema e dell'erotismo
Emi De Sica, lettere da mio padre Emi De Sica legge frammenti delle lettere che suo padre Vittorio le mandava ogni giorno dai set dei film
Lucia Bosè, un’attrice tra Italia e Spagna Il 23 marzo del 2020 ci lasciava Lucia Bosè, una delle prime vittime illustri del Covid
Nino Manfredi, un mito Il 22 marzo del 1921 nasceva Nino Manfredi: teatro, cinema, televisione, ruoli drammatici o comici, eccelleva in tutto
Bernardo Bertolucci, il cinema, l’Italia, il Novecento Il 16 marzo del 1941 nasceva Bernardo Bertolucci
Christian De Sica, il peso di essere un figlio d’arte Auguri a Christian De Sica, un bravo attore con un cognome ingombrante
Citto Maselli, il cinema e l’impegno Il 9 dicembre del 1930 nasceva Citto Maselli. Impegno o tematiche più intimiste, il suo cinema ha lasciato comunque il…