Giuseppe Ungaretti, in nascita di un poetaL'8 febbraio del 1888 nasce il poeta Giuseppe Ungaretti 06 Febbraio 2025 Timeline Nel 1969 Mondadori decide di inaugurare una nuova collana editoriale, I Meridiani, con lo scopo di raccogliere in un unico raffinato volume le opere principali dei maggiori scrittori, italiani e no. L’onore del primo numero spetta proprio a Giuseppe Ungaretti che nel video qui sotto possiamo apprezzare mentre recita una sua poesia.Ungaretti è stato uno dei maggiori poeti italiani del Novecento e non sorprende quindi che è spesso al centro di diversi cinegiornali: partecipa a premi letterari, a dibattiti, a vernissage sempre seguito dalle telecamere.Quando nel 1978 compie 80 anni gli dedicano dei servizi speciali e quando due anni più tardi muore a Milano lo ricordano e l’anno successivo lo commemorano con servizi in cui viene ripercorsa la sua vita e la sua carriera. 1957 Ungaretti consegna il foglio con il suo voto per il premio Strega, sulla destra c'è Maria Luisa Spaziani 1957 Ungaretti colto mentre discute con Sibilla Aleramo in un incontro a Palazzo Braschi 1959 Ungaretti, Lombardi e Mauriac al tavolo degli oratori in Campidoglio 1959 Giuseppe Ungaretti al Premio Tor Margana al ristorante Angelino 1959, Giuseppe Ungaretti riceve il Premio Tor Margana al ristorante Angelino 1959 Ungaretti in casa accanto ad un suo busto Ungaretti nella libreria Einaudi in occasione di una conferenza Giuseppe Ungaretti discorre con Nanni Balestrini in una libreria Einaudi 1961 Giuseppe Ungaretti alla presentazione del libro di Roberto Longhi Scritti giovanili 1962 Giueppe Ungaretti con Anna Banti alla premiazione del libro della Banti Le mosche d'oro 1962 Ungaretti e Anna Banti in occasione del Premio Bosselli Vai alla timelineDall'archivioNel mondo delle lettere: giornate del libro a Roma, 1946Campidoglio, consegna dei premi Roma, 1950La serata finale del Premio Strega vinto da Moravia., 1952Incontro col brivido a Castel Fusano, 1953Scrittori ed editori premiati da Gronchi al Campidoglio, 1961Poeti e pittori alla mostra del Mantegna, 1961A Catania: Ungaretti, Sinisgalli e Vigorelli visitano la città e poi partecipano alla consegna di un premio di poesia, 1961Ore di lavoro, 1962Milano: Dino Fabbri assieme a Giuseppe Ungaretti, autore della prefazione, presenta la nuova pubblicazione della sua casa editrice: la Commedia di Dante illustrata a fascicoli, 1963Giuseppe Ungaretti compie ottant'anni, 1968Muore Ungaretti, 1970Commemorazione di Giuseppe Ungaretti, 1971
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Un ricordo di Alda Merini Un ricordo della grande poetessa italiana a 15 anni dalla sua scomparsa
Timeline Gabriele D’Annunzio nella luce dell’immortalità Il 1 marzo del 1938 a Gardone Riviera si spegne Gabriele d'Annunzio, il Vate della nazione
Timeline In morte di Salvatore Quasimodo Premio Nobel per la Letteratura nel 1959, Salvatore Quasimodo muore il 14 giugno 1968
Timeline Allen Ginsberg, generazione beat Il 3 giugno del 1926 nasceva Allen Ginsberg tra i maggiori poeti della beat generation
Timeline Pier Paolo Pasolini, scrittore, regista grande intellettuale Una storia sbagliata: il 2 novembre del 1975 l'omicidio di Pier Paolo Pasolini uno dei più grandi intellettuali italiani del…