Gli esordi di Claudio AmendolaClaudio Amendola, nato il 16 febbraio del 1963, racconta uno dei suoi primi film, Soldati - 365 giorni all'alba 16 Febbraio 2023 Personaggi / PRIMO PIANO / Timeline Nel 1987 Marco Risi dirige un film che si distacca dai suoi tre precedenti lavori: Soldati – 365 giorni all’alba affronta il problema della naia e lo fa senza tralasciare nulla: il rapporto con i superiori, il nonnismo, la solitudine di chi deve passare un anno lontano da casa e dai suoi affetti e la paura che un evento imprevisto possa trasformare tutto in dramma. È un film impegnato, il primo del regista milanese, cui seguiranno, tra gli altri, Mery per sempre, Il muro di gomma e Fortapàsc, per citarne tre tra i più famosi.Il protagonista principale, accanto a Massimo D’Apporto è un giovanissimo Claudio Amendola, che compie oggi 60 anni, il quale dopo il film di esordio torna a recitare un ruolo drammatico, dopo alcuni lavori più leggeri in cui era stato diretto da Carlo Vanzina: “Sono molto grato a Risi e a Boniviento, perché non capita spesso che un regista diriga e che un produttore produca un film che à la possibilità a un attore giovane che ha tanto da imparare di esprimersi e di fare delle cose belle. Sono contentissimo di aver fatto i film che ho fatto, però sono molto più contento di essere arrivato a un punto di poter fare delle cose belle, serie e più difficili. Qui ho la possibilità, se valgo, di farlo vedere“.“Il mio personaggio si chiama Claudio Scanna ed è un ragazzo romano come tantissimi ragazzi italiani che va a fare il soldato perché bisogna andare a fare il soldato nel nostro paese“. “È l’unico film serio, vero fatto sui soldati. Prima c’erano stati film barzelletta, questo è un film duro, un film tosto, dove si sorride e si ride anche, ma sempre in un contesto serio“.Vai alla timelineDall'archivioCast del film Lontano da dove di Stefania Casini e Francesca Marciano, 1983Set del film Soldati-365 all’alba di Marco Risi, 1986Conferenza stampa film Domenica di Wilma Labate, 2000Il ritorno del Monnezza di Carlo Vanzina, 2005Claudio Amendola nell’archivio fotografico
Timeline Carlo Vanzina dagli esordi al successo A cinque anni dalla scomparsa un ricordo di Carlo Vanzina intervistato nel 1988 da Enrico Magrelli
Timeline Il compleanno di Nancy Brilli Io ho deciso di fare questo mestiere qui al Sistina. Auguri a Nancy Brilli
Personaggi / Timeline I mille volti di Antonio Albanese Auguri al regista lombardo che compie oggi 60 anni e che in questa intervista del 1999 parla del suo film…
Timeline Il compleanno di Paolo Virzì Paolo Virzì compie gli anni. Qui in un'intervista sul set di Caterina va in città
PRIMO PIANO Monica Bellucci, dalla moda al cinema 'Io quando interpreto dei personaggi lo faccio solo perché mi diverto'. Auguri a Monica Bellucci che compie 60 anni
Timeline Il compleanno di Isabella Ferarri Dai Vanzina a Ettore Scola passando da Francesco Nuti. Il cinema di Isabella Ferrari