Gli esami di EduardoIl 31 ottobre del 1984, quarant'anni fa, ci lasciava Eduardo De Filippo 30 Ottobre 2024 Timeline “Quest’anno De Filippo presenta Gli esami non finiscono mai, novità assoluta, tempestiva, attuale. Ai tanti scervellati contestatori e riformatori che vorrebbero abolire gli esami della scuola, Eduardo esemplifica brutalmente, durante lo scorrere di un’intera vita, come gli esami scolastici siano in fondo un’esperienza positiva, perché preparano il giovane ad un futuro irto di esami“.Presenta così, nel 1974 il cinegiornale Radar il nuovo lavoro di Eduardo De Filippo. Nato all’alba del secolo scorso, il 24 gennaio del 1990, De Filippo ha attraversato, come dimostrano i servizi presenti in Archivio, un secolo di storia del teatro italiano, da attore, regista e soprattutto autore. Ancora oggi è tra gli autori più rappresentati nel mondo.Ha lavorato anche nel cinema, sia in film tratte dalle sue commedie sia con registi del calibro di Alessandro Blasetti, Vittorio De Sica, Antonio Pietrangeli e Luigi Comencini. Nel 1981 Sandro Pertini lo nominò senatore a vita per i suoi meriti artistici e per il contributo dato alla cultura italiana.Vai alla timelineDall'archivioUno spettacolo di varietà in un insolito scenario, 1940Titina, Eduardo e Peppino di nuovo insieme, 1952È rinato Pulcinella, 1954De Filippo in dischi, 1962Modugno e De Filippo intervistati sul lavoro teatrale nel quale lavorano insieme, 1963Il Monumento è la più recente opera di De Filippo, 1971Le voci di dentro al teatro Eliseo di Roma, 1977Eduardo De Filippo nell’Archivio fotografico
Timeline Eduardo De Filippo Il 24 maggio del 1900 nasce Eduardo De Filippo, tra i maggiori protagonisti del teatro italiano
PRIMO PIANO Auguri speciali per l’anno nuovo Dall'Archivio Luce tanti auguri per un 2021 che ci faccia presto dimenticare l'anno appena concluso
Timeline Peppino De Filippo, la nascita di un genio comico Il 24 agosto del 1903 nasceva Peppino De Filippo
PRIMO PIANO Le bagatelle teatrali di Toni Servillo Toni Servillo compie 65 anni. In questa intervista parla del suo rapporto con il teatro e con Napoli
Evento I DE FILIPPO il mestiere in scena NAPOLI. “I De Filippo, il mestiere in scena”, in anteprima mondiale a Napoli, riempirà per cinque mesi, dal 28 ottobre 2018 al...