4 novembre la festa delle Forze Armate

Il 4 novembre con le Forze Armate l'Italia festeggia la vittoria nella Grande Guerra

Istituita nel 1919 per commemorare la vittoria dell’Italia nella prima guerra mondiale, la Giornata delle Forze Armate è sempre stata celebrata nel paese con molta enfasi.

L’anno successivo  si pensò di onorare, anche in Italia, con una salma sconosciuta, tutti i caduti della Prima Guerra Mondiale. Il disegno di legge fu presentato nel 1921 e una commissione fu incaricata di scegliere 11 salme non identificate e di trasportarle nella Basilica di Aquileia. La popolana Maria Bergamas, madre di un caduto, ebbe l’incarico di sceglierne una. Questa fu sistemata sull’affusto di un cannone e viaggiò fino al Vittoriano dove fu sepolta dopo una grande cerimonia il 4 novembre del 1921, come testimoniano le foto della galleria di apertura, tratte dal fondo Pastorel.