Il premio OscarIl 16 maggio del 1929 venivano assegnati a Hollywood i primi premi Oscar 22 Febbraio 2019 Timeline Se non il più importante, probabilmente il più conosciuto tra i premi cinematografici, l’Oscar venne assegnato la prima volta il 16 maggio del 1929. Nell’archivio Luce però il primo cinegiornale risale al 1948, quello che vediamo sopra, e l’occasione è davvero speciale, perché tra i premiati c’è il film di Vittorio De Sica Sciuscià. Federico Fellini ripreso seduto allo scrittoio del suo studio mentre batte a macchina, 1957 Federico Fellini ripreso a casa mentre mostra l'Oscar, 1957 Giulietta Masina mostra una doppia statuetta dell'Oscar, 1957 Giulietta Masina mostra una doppia statuetta dell'Oscar, 1957 Federico Fellini e Giulietta Masina, nella loro casa dei Parioli, posano con l'Oscar riveuto per il film La strada, 1957 Germi con la statuetta dell'Oscar in mano mentre scende le scalette dell'aereo, 1962 Germi poggia la statuetta dell'Oscar a terra, 1962 Germi poggia la statuetta dell'Oscar a terra, 1962 Germi, Giannetti e Cristaldi sulla pista dell'aeroporto, 1962 Giannetti all'interno dell'aeroporto con la stautetta dell'Oscar in mano insieme a Germi, 1962 Giannetti poggia la statuetta a terra, 1962 Giannetti sulla pista dell'aeroporto con la statuetta dell'Oscar in mano, 1962 L’Italia è protagonista negli anni sessanta: nel 1962 l’Oscar lo vince Sophia Loren per La Ciociara, l’anno successivo il premio va alla sceneggiatura di Divorzio all’italiana di Pietro Germi e nel 1964 è la volta del trionfo di Federico Fellini con Otto e mezzo. Oscar a Federico Fellini per 8 e mezzo Gli Oscar nell’archivio
Timeline Il compleanno di Catherine Spaak Il 3 aprile del 1945 nasceva in Francia l'attrice di origini belghe che avrebbe trovato il successo in Italia
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…
PRIMO PIANO Lucio Villari storico e intellettuale Scomparso il 17 marzo all'età di 91 anni Villari è stato un grande storico e ha attraversato da protagonista la…