Il premio OscarIl 16 maggio del 1929 venivano assegnati a Hollywood i primi premi Oscar Timeline Se non il più importante, probabilmente il più conosciuto tra i premi cinematografici, l’Oscar venne assegnato la prima volta il 16 maggio del 1929. Nell’archivio Luce però il primo cinegiornale risale al 1948 e l’occasione è davvero speciale, perché tra i premiati c’è il film di Vittorio De Sica Sciuscià.L’Italia è protagonista negli anni sessanta: nel 1962 l’Oscar lo vince Sophia Loren per La Ciociara, l’anno successivo il premio va alla sceneggiatura di Divorzio all’italiana di Pietro Germi e nel 1964 è la volta del trionfo di Federico Fellini con Otto e mezzo. Federico Fellini ripreso seduto allo scrittoio del suo studio mentre batte a macchina, 1957 Federico Fellini ripreso a casa mentre mostra l'Oscar, 1957 Giulietta Masina mostra una doppia statuetta dell'Oscar, 1957 Giulietta Masina mostra una doppia statuetta dell'Oscar, 1957 Federico Fellini e Giulietta Masina, nella loro casa dei Parioli, posano con l'Oscar riveuto per il film La strada, 1957 Germi con la statuetta dell'Oscar in mano mentre scende le scalette dell'aereo, 1962 Germi poggia la statuetta dell'Oscar a terra, 1962 Germi poggia la statuetta dell'Oscar a terra, 1962 Germi, Giannetti e Cristaldi sulla pista dell'aeroporto, 1962 Giannetti all'interno dell'aeroporto con la stautetta dell'Oscar in mano insieme a Germi, 1962 Giannetti poggia la statuetta a terra, 1962 Giannetti sulla pista dell'aeroporto con la statuetta dell'Oscar in mano, 1962 Vai alla timelineDall'archivioHollywood: premiati Colman e la Young; Roma: presente Dunn, premiato Sciuscià, 1948Premio Oscar: Fra i premiati, John Huston per il film Il tesoro della Sierra Madre, 1949Nel mondo del cinema il premio Oscar, 1950L' assegnazione degli Oscar, 1957La consegna degli Oscar, 1961Sembra un'antica favola, 1962A Sophia Loren l'Oscar per la migliore interpretazione femminile, 1962Divorzio all'italiana, Oscar per l'Italia, 1963L'Oscar al film Otto e mezzo, 1964Al Civic Auditorium di Santa Monica la consegna degli Oscar: tra i premiati, il registra Richardson, Federico Fellini, Patricia Neal e l'Oscar nero Sidney Poitier, 1964Massimo Ranieri e Anna Magnani, 1971Premi Oscar, 1987
Timeline Vittorio De Sica, il regista del neorealismo Il 7 luglio del 1901 fa nasceva Vittorio De Sica, uno dei maggiori interpreti del cinema neorealista italiano
Timeline Dante Ferretti, l’uomo degli Oscar Auguri a Dante Ferretti che festeggia oggi il suo compleanno
Personaggi / Timeline Ennio Morricone, il cinema, la musica Ennio Morricone, colonna sonora del cinema degli ultimi 50 anni, nasceva a Roma il 10 novembre del 1928
Timeline Grace Kelly, l’attrice che diventò principessa Il 12 novembre 1929 nasceva a Filadelfia Grace Kelly
Timeline Dino De Laurentiis uomo di cinema L'8 agosto del 1919 nasceva Dino De Laurentiis, uno dei maggiori produttori cinematografici italiani
PRIMO PIANO In arte Sophia 'Io esisto solo perché dentro di me e più di ogni altra cosa sono solo e innanzitutto una napoletana'. Auguri…
PRIMO PIANO I David di Donatello Si assegnano i David di Donatello, dal 1956 il riconoscimento più ambito del cinema italiano