Alice ed Ellen Kessler, le gemelle tedesche adottate dall’Italia

Dopo una vita vissuta insieme le gemelle più famose della televisione hanno deciso anche di andarsene insieme

Alice ed Ellen Kessler, lo scorso 17 novembre a 89 anni hanno deciso, tramite suicidio assistito, di mettere contemporaneamente fine alle loro vite vissute quasi sempre in simbiosi.

Quando nel 1958 sbarcano in Italia, per il Caleidoscopio Ciac che racconta il loro arrivo, erano “solo” le ballerine del Lido de Paris: “Una ciliegia tira l’altra, diceva un vecchio proverbio. Nel nostro caso, invece, un paio di gambe tira l’altra. Sono arrivate a Roma le gemelle Alice ed Ellen Kessler, due ballerine del Lido di Parigi, per partecipare al film Le bellissime gambe di Sabrina“.

Di lì a poco approderanno in televisione e diventeranno famosissime in tutto il paese. Le loro gambe, prima pudicamente coperte da calze di nylon e poi scoperte, faranno molto parlare in un’Italia ancora piuttosto retrograda e bigotta.

Il 1961, prima Giardino d’inverno e poi Studio Uno, segna il loro esordio sul piccolo schermo, sul Programma nazionale, come era chiamato allora il primo canale della RAI.

Seguiranno altri programmi fino alla consacrazione definitiva, nel 1969, con la conduzione, insieme a Johnny Dorelli, Raimondo Vianello, Sandra Mondaini e Paolo Villaggio di Canzonissima.

Nel 1981, su quella che è diventata Rai Uno, condurranno un programma tutto loro: Buonasera con… Alice ed Ellen Kessler. Da quel momento le loro partecipazioni diminuiranno per diventare col tempo delle ospitate utile a rinsaldarne il mito.

Le foto della galleria non sono ancora presenti sul portale dell’Archivio e vengono qui pubblicate per la prima volta. Fanno parte di fondi di recente acquisizione e ancora in corso di lavorazione. Con l’esclusione delle prime due, meno recenti, sono tutte databili a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.