2 Novembre 2025 2 Novembre 1975 50 anni fa Parlando di Pier Paolo Pasolini Marco Tullio Giordana, Marco Bellocchio, Maurizio Di Giovanni, Dacia Maraini, Liliana Cavani parlano dello scrittore e regista
2 Novembre 2025 2 Novembre 2020 5 anni fa Luigi Proietti, in arte Gigi Il 2 novembre del 2020, nel giorno del suo ottantesimo compleanno, usciva di scena Gigi Proietti
1 Novembre 2025 1 Novembre 2009 16 anni fa Un ricordo di Alda Merini Un ricordo della grande poetessa italiana a 15 anni dalla sua scomparsa
1 Novembre 2025 1 Novembre 1905 120 anni fa Ricordando Aldo Fabrizi nell’anniversario della sua nascita Il 1° novembre del 1905 nasceva Aldo Fabrizi. Da Roma città aperta al boia Mastro Titta sempre con la sua città al centro del suo lavoro
31 Ottobre 2025 31 Ottobre 1984 41 anni fa Gli esami di Eduardo Il 31 ottobre del 1984 ci lasciava Eduardo De Filippo
31 Ottobre 2025 31 Ottobre 1993 32 anni fa Ricordando Federico Fellini L'omaggio del mondo del cinema a Federico Fellini, scomparso il 31 ottobre 1993
31 Ottobre 2025 31 Ottobre 2020 5 anni fa Sean Connery, il primo 007 Da James Bond a Guglielmo da Baskerville: il 31 ottobre 2020 ci lasciava Sean Connery
30 Ottobre 2025 30 Ottobre 1960 65 anni fa El pibe de oro Amato, odiato, osannato e criticato, comunque un genio del pallone, Maradona nasceva il 30 ottobre del 1960
28 Ottobre 2025 28 Ottobre 1958 67 anni fa Angelo Roncalli viene eletto papa e assume il nome di Giovanni XXIII Il 28 ottobre del 1958 inizia il papato di Giovanni XXIII che cambierà nel profondo la Chiesa cattolica
28 Ottobre 2025 28 Ottobre 1922 103 anni fa La marcia su Roma Il 28 ottobre del 1922 un gruppo poco organizzato di fascisti marcia sulla capitale rivendicando e ottenendo la guida del governo per Mussolini. È l'inizio della fine dello stato liberale