4 Maggio 2025 4 Maggio 1949 76 anni fa 4 maggio 1949. L’Italia piange il Grande Torino Il grande Torino precipita su Superga. Inizia la leggenda di una squadra imbattibile
2 Maggio 2025 2 Maggio 1519 506 anni fa Leonardo da Vinci Leonardo da Vinci moriva in Francia il 2 maggio del 1519. Fu scienziato, pittore, artista, matematico, inventore e molte altre cose
2 Maggio 2025 2 Maggio 1930 95 anni fa Marco Pannella, l’eresia in politica Il 2 maggio del 1930 nasceva Marco Pannella, il politico più eretico dell'Italia repubblicana
30 Aprile 2025 30 Aprile 1989 36 anni fa Sergio Leone e la pubblicità Il 30 aprile del 1989 se ne andava Sergio Leone
29 Aprile 2025 29 Aprile 1945 80 anni fa L’ultima apparizione del duce Si conclude il 29 aprile del 1945 a piazzale Loreto a Milano in maniera tragica la parabola di un dittatore prima osannato e poi abbandonato da un paese che aveva ridotto in macerie
28 Aprile 2025 28 Aprile 1937 88 anni fa Cinecittà, la casa del cinema in Italia Fortemente voluta da Luigi Freddi e da Mussolini, il 28 aprile 1937 nasce Cinecittà
28 Aprile 2025 28 Aprile 1945 80 anni fa Dongo 28 aprile 1945, la fine di un dittatore Bloccato il 27 aprile a Dongo mentre tenta di fuggire in Svizzera travestito da soldato tedesco, Benito Mussolini viene fermato, riconosciuto e giustiziato il giorno dopo a Giulino
27 Aprile 2025 27 Aprile 1961 64 anni fa Pillole di Moana Il 27 aprile del 1961 nasceva Moana Pozzi. Cosa pensava di se, del cinema e dell'erotismo
25 Aprile 2025 25 Aprile 1945 80 anni fa Venezia insorge Le immagini dell'insurrezione nel capoluogo veneto girate dagli operatori dell'Istituto Luce
23 Aprile 2025 23 Aprile 1924 101 anni fa Il secolo di Rossana Rossanda Rossana Rossanda un'intellettuale curiosa del mondo che la circondava, mai dogmatica, spesso controcorrente ma sempre coerente