15 Ottobre 2025 15 Ottobre 1923 102 anni fa Italo Calvino, un nostro antenato Un nostro antenato. Il 15 ottobre di cento anni fa nasceva Italo Calvino
15 Ottobre 2025 15 Ottobre 1923 102 anni fa Contadini del mare di Vittorio De Seta Il 15 ottobre del 1923 nasceva Vittorio De Seta tra i maggiori documentaristi del secolo scorso
15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2024 1 anno fa Il postino di Neruda Nel 1994 esce l'ultimo film di Massimo Troisi, Il postino, tratto da un romanzo di Antonio Skarmeta
15 Ottobre 2025 15 Ottobre 2000 25 anni fa Rodolfo Sonego, lo sceneggiatore della commedia all’italiana 'Quello che io raccontavo gli amici, le cose che vedevo, i personaggi, i caratteri tipici li ho fatti poi nel cinema'. Un ricordo di Rodolfo Sonego a 25 anni dalla scomparsa
13 Ottobre 2025 13 Ottobre 1989 36 anni fa Cesare Zavattini: il cinema, la scrittura, la pittura, gli archivi Sceneggiatore, scrittore, pittore. Cesare Zavattini, morto il 13 ottobre del 1989, era tutte queste cose e molte altre ancora
13 Ottobre 2025 13 Ottobre 1921 104 anni fa Yves Montand, un italiano a Parigi Il 13 ottobre 1921 nasceva Ivo Livi, attore e cantante che il mondo conoscerà e apprezzerà come Yves Montand
10 Ottobre 2025 10 Ottobre 1964 61 anni fa I mille volti di Antonio Albanese Auguri al regista lombardo che il 10 ottobre festeggia il suo compleanno e che in questa intervista del 1999 parla del suo film La fame e la sete
9 Ottobre 2025 9 Ottobre 1982 43 anni fa L’attentato alla sinagoga di Roma Il 9 ottobre 1982 l'antisemitismo torna a materializzarsi in Italia
9 Ottobre 2025 9 Ottobre 1958 67 anni fa Lutto nella cristianità: Pio XII muore a Castel Gandolfo Il 9 ottobre 1958, dopo 19 anni di pontificato, il papa si spegne nella sua residenza estiva
9 Ottobre 2025 9 Ottobre 1963 62 anni fa Un disastro annunciato, il Vajont Erano passate da poco le 22:30 del 9 ottobre 1963 quando l'acqua tracimata dalla diga del Vajont cancella sei paesini e causa quasi 2000 morti