31 Luglio 2025 31 Luglio 1954 71 anni fa La conquista del K2 La spedizione alpinistica italiana, guidata da Ardito Desio, conquista la vetta del K2
31 Luglio 2025 31 Luglio 1920 105 anni fa Franca Valeri, 100 anni sul palco Il 31 luglio del 1920 nasceva Franca Valeri volto e voce di indimenticabili personaggi
31 Luglio 2025 31 Luglio 1919 106 anni fa Primo Levi, un uomo Le leggi razziali costituirono la dimostrazione della stupidità del fascismo. Il 31 luglio 1919 nasceva Primo Levi
31 Luglio 2025 31 Luglio 2017 8 anni fa Jeanne Moreau, l’attrice della nouvelle vague Il 31 luglio 2017 moriva Jeanne Moreau, attrice francese molto amata in Italia
29 Luglio 2025 29 Luglio 1976 49 anni fa Tina Anselmi, la prima donna ministro Il 29 luglio del 1976 si rompe un tabù: Tina Anselmi diventa ministro, prima donna in Italia
27 Luglio 2025 27 Luglio 2020 5 anni fa Gianrico Tedeschi, una vita in teatro Il 27 luglio del 2020 moriva Gianrico Tedeschi. Aveva da poco compiuto 100 anni, settanta dei quali passati in scena
26 Luglio 2025 26 Luglio 1952 73 anni fa Quel viaggio in Italia di Evita Peron Il documentario con cui la Incom raccontò il viaggio in Italia di Eva Peron del 1947
25 Luglio 2025 25 Luglio 1963 62 anni fa Sabina Guzzanti una comica tra il surreale e l’impegnato Auguri a Sabina Guzzanti, una vita tra varietà, televisione e cinema
25 Luglio 2025 25 Luglio 1943 82 anni fa 25 luglio 1943: la destituzione di Mussolini Il 25 luglio del 1943 il Gran Consiglio del Fascismo approva l'ordine del giorno Grandi. Mussolini viene sfiduciato
23 Luglio 2025 23 Luglio 2022 3 anni fa Un ritratto del regista Bob Rafelson Da Cinque pezzi facili a Il postino suona sempre due volte, Bob Rafelson racconta il suo cinema