28 Giugno 2025 28 Giugno 1914 111 anni fa L’attentato di Sarajevo L'uccisione dell'arciduca Francesco Ferdinando è la scintilla che scatena la prima guerra mondiale
28 Giugno 2025 28 Giugno 1979 46 anni fa Poeti a Castelporziano Il 28 giugno 1979 inizia a Castel Porziano il primo festival dei poeti
25 Giugno 2025 25 Giugno 1950 75 anni fa La guerra di Corea Il 25 giugno 1950, a 5 anni dalla fine della Seconda guerra, il conflitto nella penisola coreana mette in apprensione il mondo
24 Giugno 2025 24 Giugno 1937 88 anni fa Auguri a Renzo Arbore, una vita tra radio, televisione, cinema e musica Attore, regista, musicista, protagonista di radio e televisione: Renzo Arbore festeggia il 24 giugno il suo compleanno
23 Giugno 2025 23 Giugno 2021 4 anni fa Clare Peploe, il trionfo dell’amore Dalla collaborazione con Antonioni a Il trionfo dell'amore, il percorso artistico di Clare People
21 Giugno 2025 21 Giugno 1925 100 anni fa Giovanni Spadolini, il primo laico a Palazzo Chigi Il 21 giugno del 1925 nasceva a Firenze Giovanni Spadolini: giornalista e storico prestato alla politica fu il primo Presidente del Consiglio non democristiano dell'Italia Repubblicana
21 Giugno 2025 21 Giugno 1928 97 anni fa 21 giugno 1928 nasceva Gino Bramieri il 21 giugno del 1928 nasceva Gino Bramieri, grande protagonista del varietà italiano
20 Giugno 2025 20 Giugno 2024 1 anno fa Donald Sutherland, il Casanova di Fellini Il 20 giugno del 2024 ci lasciava Donald Sutherland. Recitò per Fellini e Bertolucci e fu tra i protagonisti di MASH e Animal House
20 Giugno 2025 20 Giugno 1979 46 anni fa La prima Presidente Dopo 34 anni di storia repubblicana, il 20 giugno 1979, per la prima volta una donna, Nilde Iotti, diventa Presidente della Camera
19 Giugno 2025 19 Giugno 1999 26 anni fa Mario Soldati e Torino Morto il 19 giugno del 1999, scrittore, regista, giornalista, Mario Soldati è stato uno dei protagonisti della cultura italiana del Novecento