L’Irpinia, l’Italia e i terremoti Il 23 novembre 1980 un violentissimo terremoto si abbatte su Campania e Basilicata
Il primo film L.U.C.E. per celebrare la Giornata Mondiale del Patrimonio Audiovisivo "Ethiopia" il documentario di Guelfo Civinini che con la sua prima davanti a 5.000 persone all'Augusteo di Roma nel novembre…
Luce e controluce. Un podcast di Archivio Luce Cinecittà e Chora Media Andrea Zalone racconta i cento anni dell'Istituto Luce
Istituto Luce 100 anni La storia del Luce è la storia di noi tutti. I cento anni di una grande azienda culturale
LuceLabCinecittà: i bandi di selezione per i prossimi corsi I nuovi bandi del progetto di formazione di Cinecittà e Archivio Luce
28 dicembre 1908, la terra trema Il 28 dicembre del 1908 un terremoto violentissimo distrugge Messina e Reggio Calabria
Saffo Venere di Lesbo, di Pietro Francisci Backstage di film girati nella capitale del cinema, Cinecittà
Sergio Zavoli, cento anni dalla nascita di un grande giornalista Il 21 settembre 1923 nasceva Sergio Zavoli, una vita dedicata al giornalismo, alla TV e alla politica
L’ultimo volo dell’airone. Coppi e il Giro del ’53 1953, Fausto Coppi vince il suo 5° e ultimo Giro d'Italia. Tutte le puntate del podcast
ARTE LIBERATA 1937-1947 Capolavori salvati dalla guerra Oltre 100 opere per raccontare la straordinaria impresa di salvaguardia del patrimonio artistico-culturare dell'Italia in guerra