8 settembre 1943: si annuncia l’armistizio, ma la pace è ancora lontana
07 Settembre 2023
L’8 settembre del 1943, con l’armistizio, l’Italia scopre di non essere più alleata con la Germania nazista
L’8 settembre del 1943, con l’armistizio, l’Italia scopre di non essere più alleata con la Germania nazista
Il 1 marzo del 1938 a Gardone Riviera si spegne Gabriele d’Annunzio, il Vate della nazione
Il 28 dicembre del 1947 muore in esilio Vittorio Emanuele III
Museo di Roma in Trastevere dal 13 maggio al 16 ottobre 2022: Anni interessanti
Il 19 gennaio del 2000 scompariva con Bettino Craxi uno dei protagonisti degli ultimi anni della prima Repubblica
Il primo dell’anno del 1980 ci lasciava Pietro Nenni, tra i protagonisti principali della storia dell’Italia repubblicana
Italiani, la nostra storia. 30 fascicoli, 30 DVD, realtà virtuale e l’Archivio Luce. In edicola dal 31 agosto
Il 19 agosto del 1954 moriva Alcide De Gasperi, tra i maggiori protagonisti della ricostruzione italiana
Il vate della Nazione e cantore dell’Italia albertina muore il 1 marzo del 1938 a Gardone Riviera
Tra molte polemiche tornano in Italia le spoglie di Vittorio Emanuele III e di Elena di Montenegro