Ricordando Sergio Zavoli Il 4 agosto del 2020 moriva Sergio Zavoli. Una vita dedicata al giornalismo, alla TV e alla politica
I giorni di Vermicino Tra il 10 e il 13 giugno del 1981 a Vermicino, vicino Roma, si consuma una tragedia in diretta televisiva
Nanni Loy, specchio segreto di un’Italia che cresce Il 23 ottobre 1925 nasce Nanni Loy. Fu lo specchio segreto di un'Italia in pieno boom economico
Tino Buazzelli un attore tra radio, teatro, cinema e televisione Il 20 ottobre 1980 ci lascia, appena cinquantottenne, Tino Buazzelli
Mario Riva, il Musichiere e la televisione degli anni Cinquanta Il primo settembre 1960, in seguito a una caduta sul palco, muore Mario Riva
Ricordando Andrea Camilleri Ricordiamo Andrea Camilleri a cinque anni dalla sua scomparsa con le sue stesse parole
Raimondo Vianello, dal cinema alla televisione, sempre grande protagonista Il 15 aprile del 2010 moriva Raimondo Vianello. Con la moglie Sandra Mondaini è stata una delle coppie più amate…
Quando Camilleri scrisse a Mussolini e lui gli rispose Il 6 settembre del 1925 nasceva Andrea Camilleri, scrittore di successo e grande intellettuale
Ugo Gregoretti, tra impegno e ironia Il 5 luglio del 2019 il mondo del cinema da' l'addio a uno dei suoi più eclettici protagonisti: regista, autore…
Ricordando Giulio Brogi I miei ricordi mi danno un senso bello della vita. Giulio Brogi attraverso le sue parole