Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudettoIl 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio 07 Ottobre 2022 L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nel 1974 lo scudetto del campionato di calcio torna nella capitale, 32 anni dopo quello vinto nel 1942 dalla Roma. Questa volta a vincerlo però è la Lazio. L’artefice di questo evento è sicuramente l’allenatore della squadra biancoceleste: Tommaso Maestrelli, alla guida del club capitolino dal 1971. Dopo una carriera da calciatore Maestrelli nel 1953 ha iniziato ad allenare: Lucca, Bari, Reggina e Foggia prima di approdare alla Lazio, dove resterà fino al 1976 quando morì a soli 54 anni dopo aver combattuto a lungo con un tumore. Personaggio: MAESTRELLI SS LAZIO Personaggio: MAESTRELLI SS LAZIO Personaggio: MAESTRELLI SS LAZIO Personaggio: MAESTRELLI CHINAGLIA Tommaso Maestrelli mentre rilascia un'intervista, 1975 Tommaso Maestrelli si intrattiene con alcuni tifosi durante un allenamento, 1975 Tommaso Maestrelli si intrattiene con Giorgio Chinaglia durante un allenamento, 1975 Tommaso Maestrelli negli spogliatoi della Lazio con Chinaglia e D'Amico, 1975 Tommaso Maestrelli si intrattiene con alcuni tifosi durante un allenamento, 1975 Tommaso Maestrelli si intrattiene con Giorgio Chinaglia dopo un allenamento, 1975 Tommaso Maestrelli si intrattiene con Giuseppe Wilson durante un allenamento, 1975 Tommaso Maestrelli con alcuni calciatori della Lazio durante un allenamento, 1975 Luciano Re Cecconi e Giorgio Chinaglia piangenti durante i funerali di Tommaso Maestrelli, 1976 Personaggio: MAESTRELLI TOMMASO ALLENATORE DI CALCIO Inaugurazione del busto commemorativo di Tommaso Maestrelli nelgi impianti di Tor di Quinto della Lazio, 1977 Quello di Maestrelli viene da molti considerato un vero e proprio miracolo calcistico: la Lazio dei primi anni Settanta era una squadra molto forte, con giocatori del calibro di Chinaglia, Re Cecconi, Wilson e D’Amico, per citarne alcuni, ma divisa in fazioni ferocemente contrapposte che solo Tommaso Maestrelli riuscì a tenere unite e portarli alla conquista del titolo.Le foto della galleria fanno parte del fondo Masterphoto in corso di lavorazione.Vai alla timelineDall'archivioNella sala INCOM, le due squadre assistono alla proiezione delle partite registrate, 1948La squadra della Roma svolge gli allenamenti a Tagliacozzo, in Abruzzo, la squadra della Lazio a Trevi, in Umbria, 1949Cagliari - Premio Seminatore d'oro, 1965Foggia, premio Seminatore d'oro, 1970Consegna del premio La Bocca della Verità nella sala della Protomoteca, 1972La Lazio in trasferta a Bergamo, 1973Roma. Il 74.mo derby romano ricco di incidenti dentro e fuori campom 1974In un locale notturno romano la premiazione e i festeggiamenti della squadra della Lazio, vincitrice dello scudetto, 1974
Timeline La nascita della Lazio Il 9 gennaio del 1900 nasce la Lazio, prima società calcistica nata a Roma
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nils Liedholm, un barone a Roma L'8 ottobre del 1922 anni fa nasceva l'allenatore che riportò la Roma in testa al calcio italiano
PRIMO PIANO Luce a San Siro Lo abbatteranno o gli cambieranno destinazione d'uso? Un secolo di San Siro
Polvere d'Archivio Agostino Di Bartolomei, il capitano Il 30 maggio del 1994 Agostino Di Bartolomei, Ago, decideva di uscire di scena
PRIMO PIANO Gigi Riva in arte rombo di tuono Il calcio italiano piange con Gigi Riva uno dei suoi più grandi campioni
Timeline Giampiero Boniperti, un protagonista "Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta". Un ricordo di Giampiero Boniperti
Timeline Paolo Rossi, che nel 1982 fu “re di Spagna” Il 9 dicembre del 2020 ci lasciava Pabilto Rossi l'eroe dei mondiali del 1982