Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudetto

Il 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio

Nel 1974 lo scudetto del campionato di calcio torna nella capitale, 32 anni dopo quello vinto nel 1942 dalla Roma. Questa volta a vincerlo però è la Lazio. L’artefice di questo evento è sicuramente l’allenatore della squadra biancoceleste: Tommaso Maestrelli, alla guida del club capitolino dal 1971. Dopo una carriera da calciatore Maestrelli nel 1953 ha iniziato ad allenare: Lucca, Bari, Reggina e Foggia prima di approdare alla Lazio, dove resterà fino al 1976 quando morì a soli 54 anni dopo aver combattuto a lungo con un tumore.

Quello di Maestrelli viene da molti considerato un vero e proprio miracolo calcistico: la Lazio dei primi anni Settanta era una squadra molto forte, con giocatori del calibro di Chinaglia, Re Cecconi, Wilson e D’Amico, per citarne alcuni, ma divisa in fazioni ferocemente contrapposte che solo Tommaso Maestrelli riuscì a tenere unite e portarli alla conquista del titolo.

Le foto della galleria fanno parte del fondo Masterphoto in corso di lavorazione.