Charles Aznavour, l’ultimo grande chansonnierIl 1° ottobre 2018 moriva Charles Aznavour 01 Ottobre 2018 Personaggi / Timeline Scomparso il 1 ottobre del 2018, Charles Aznavour è stato uno dei maggiori chansonnier francesi e anche un prolifico attore, con all’attivo più di cento interpretazioni a partire dagli anni Trenta del secolo scorso. Di origine armene si è sempre battuto per i diritti di questo popolo, tanto che nel 2009 fu nominato ambasciatore dell’Armenia in Svizzera.Il primo cinegiornale di cui è protagonista è del 1961, una Settimana Incom, in cui lo speacker dice che “più che cantare si lamenta“. L’anno successivo lo troviamo a Roma, al teatro Eliseo in occasione di un concerto di Frank Sinatra. Parter di prima grandezza con, tra gli altri, Liz Taylor, Richard Burton e Jack Pallance.Nel corso degli anni in Italia torna spesso, soprattutto in veste di attore: nel 1968 è sul set de Gli avventurieri. Nel 1972 lo ritroviamo invece come cantante, reduce da una serie di concerti in Germania.L’ultimo cinegiornale ad occuparsi di lui è un Radar del 1973. Aznavour è tra il pubblico durante la consegna dei premi Eur.Del 1987 sono due servizi che troviamo nel Fondo Canale, mentre il cantante attore è a Cannes nel 1987. Il cantante e attore Charles Aznavour in dieci scatti conservati nell’Archivio Luce Charles Aznavour durante una pausa del concerto al Teatro Club di Roma, [1957] Charles Aznavour seduto sorridente in un interno dell'aeroporto di Fiumicino, 1961 Il cantante francese Charles Aznavour all'aeroporto di Fiumicino con una giraffa di peluche, 1963 Charles Aznavour sul palco a Roma, 1961 Charles Aznavour durante un concerto a Roma, 1961 Charles Aznavour davanti il bancone di un negozio all'aeroporto di Fiumicino, 1971 Charles Aznavour durante uno spettacolo , 1974 Il cantautore Charles Aznavour e Raffaella Carrà durante una trasmissione televisiva, 1983 Il cantante francese Charles Aznavour, s.d. Charles Aznavour durante un concerto, s.d. Vai alla timelineDall'archivioA Roma il cantante attore Charles Aznavour, 1961Frank Sinatra canta per beneficenza a Roma, 962Aristocrazia e divi internazionali sul set de Gli avventurieri, 1968Successi internazionali per il cantante Aznavour, 1972Consegnati i premi EUR, 1973Gran Galà festival di Cannes, 1987Charles Aznavour nell'Archivio fotografico
Personaggi / Timeline Yves Montand, un italiano a Parigi Il 13 ottobre 1921 nasceva Ivo Livi, attore e cantante che il mondo conoscerà e apprezzerà come Yves Montand
Timeline Enzo Jannacci, medico, cantante, attore Ferreri ti insegna tanto, poi gli ero simpatico, non costavo niente. Jannacci si racconta attore
PRIMO PIANO La voce di Giovanna Addio a Giovanna Marini, compositrice, cantante, ricercatrice e didatta
PRIMO PIANO Ornella Vanoni, un’artista senza fine Auguri alla cantante milanese che spegne oggi 90 candeline
Timeline Lucio Dalla, Sanremo e il 4 marzo 1943 'Per la gente del porto sono Gesù bambino'. Il 4 marzo 1943 nasceva Lucio Dalla
Timeline Francesco De Gregori, il cantautore ermetico Il compleanno di Francesco De Gregori, autore di Rimmel e Viva l'Italia, di Titanic e de La donna cannone
Timeline Auguri a Francesco Guccini In un tuo giorno sotto il sole caldo ci sono nato io. Il 14 giugno 1940 nasce Francesco Guccini