Enzo Jannacci, medico, cantante, attoreFerreri ti insegna tanto, poi gli ero simpatico, non costavo niente. Jannacci si racconta attore Timeline Un medico cantante o un cantante medico? Dilemma vecchio quando si parla di Enzo Jannacci. Quello che in molti non sanno però è che Jannacci è stato anche un attore, cimentandosi in una decina di ruoli, a partire da La vita agra, diretto da Carlo Lizzani nel 1964 a La bellezza del somaro, del 2010 per la regia di Sergio Castellitto, passando per L’udienza di Marco Ferreri del 1972. Proprio di questa esperienza il cantautore milanese parla nell’intervista che nel 2007 rilascia a Mario Canale: “È un’esperienza magnifica perché Ferreri ti insegna tanto, poi gli ero simpatico, non costavo niente; la Cardinale era molto divertente, molto bella. Però mi dava del lei“. Tra il serio e il faceto, come quasi sempre, inizia così a raccontare la sua esperienza sul set. Rispetto all’idea originale, Ferreri, che ricorda Jannacci, “mi chiamava Ridolini“, aveva allargato molto la storia e alla fine potevano venire fuori sei film. Di Tognazzi dice che in quel momento non aveva vissuto molto la vita e Gassman, che era e si sentiva già grande attore, se lo mettevi alle strette, era molto simpatico. Nella parte conclusiva Jannacci esprime tutta la sua ammirazione per il suo amico Giorgio Gaber, “un gigante“, ma nel mondo un po’ settario del teatro “non gli hanno mai perdonato di aver fatto canzonette.Vai alla timelineDall'archivioUno che se ne intende, 1962Jannacci e Gaber si esibiscono a una mostra di pittura di Sandro Luporini, 1963Premiati a Quattro Castella i migliori parolieri, 1968Enzo Jannacci, Lino Toffolo e Paolo Villaggio si esibiscono in una spiaggia della Versilia, 1968Roma. Presentato al cinema di Barberini il film Concerto per pistola solista, 1970Jannacci e Celentano a uno spettacolo di beneficenza, 1972Enzo Jannacci riceve l’Ambrogino d’oro, 1980Milano: ricordo di Giovanni D'Anzi, 1980
Timeline Giorgio Gaber, Milano e gli amici Le ballate di Giorgio Gaber che il 25 gennaio festeggiava il suo compleanno
Timeline Un ricordo di Marco Ferreri a 95 anni dalla nascita 'Dei miei film non sono né soddisfatto né in soddisfatto, è difficile che li riveda' 96 anni fa nasceva Marco…
Timeline Claudia Cardinale, una diva senza tempo 'La mia vita è stata una bellissima avventura'. Auguri a Claudia Cardinale
Timeline Perdutoamor, il film di Franco Battiato Franco Battiato avrebbe compiuto oggi 80 anni. Un grande cantante e autore ma anche regista, come racconta in un'intervista del…
Timeline Francesco De Gregori, il cantautore ermetico Il compleanno di Francesco De Gregori, autore di Rimmel e Viva l'Italia, di Titanic e de La donna cannone
Timeline Lucio Dalla, Sanremo e il 4 marzo 1943 'Per la gente del porto sono Gesù bambino'. Il 4 marzo 1943 nasceva Lucio Dalla
Timeline Auguri a Francesco Guccini In un tuo giorno sotto il sole caldo ci sono nato io. Il 14 giugno 1940 nasce Francesco Guccini