Giancarlo Giannini e le difficoltà del mestiere di attoreIl compleanno di Marcello Giannini. In questa intervista parla di un ruolo difficile interpretato nel 2002 Timeline “Mi ha aperto un mondo di persone che magari vengono considerate così diverse ma forse così diverse non sono … Sono persone di grande bontà e soprattutto di grande grande ironia”.Giancarlo Giannini nel 2002 è protagonista del film Ti voglio bene Eugenio nel quale interpreta il ruolo di un uomo down che, volontario in un ospedale, aiuta una giovane ragazza a riprendersi dal trauma seguito a un brutto incidente. Il film gli valse il David di Donatello come miglior attore protagonista. D’altra parte, come sostiene l’attore spezzino nel corso dell’intervista, parlando delle difficoltà incontrate nell’interpretare un ruolo così difficile: “La bellezza di questo mestiere è che si riesce sempre a curiosare dentro noi stessi cercando di capire gli altri“.Giannini termina ribadendo la sua stima incondizionata per gli interpreti italiani che trova tra i più bravi al mondo, che a fronte di un’industria sicuramente non potente come quella americana, riescono sempre a confezionare eccellenti prodotti.L’intervista è conservata nel fondo Mario Canale, che è parte integrante dell’Archivio Luce.Vai alla timelineDall'archivioSomma Lombardo: Le Noci d'oro, 1964Roma: prima della rappresentazione teatrale La promessa, 1968Prima teatrale di Zeffirelli: 2 + 2 non fa più 4, 1969A Brescello sono tornati don Camillo e Peppone, 1970Prima del film: La prima notte di quiete, 1972La coppa valdostana della simpatia a Giannini, 1974I Premi Vittorio De Sica consegnati per la prima volta in Campidoglio, 1984Conferenza stampa con protagonisti del film I Picari di Mario Monicelli, 1987Tempo di uccidere di Giuliano Montaldo - Appunti dal Set di Mario Canale, 1989Backstage del film Terra bruciata di Fabio Segatori, 1999
PRIMO PIANO Giancarlo Giannini in 12 foto inedite Per gli 80 anni di Giancarlo Giannini 12 foto inedite tratte dal fondo Rocco Trabucco
Personaggi / Timeline Mariangela Melato, l’antidiva di successo Il 19 settembre del 1941 nasceva Mariangela Melato
Timeline Lina Wertmuller e il cinema: un’intervista inedita del 1998 Il 9 dicembre del 2021 moriva Lina Wertmuller, la prima donna candidata all'Oscar
Timeline Mario Monicelli, settant’anni dietro la cinepresa Il 16 maggio 1915 nasceva Mario Monicelli, settant'anni dietro la cinepresa
Personaggi / Timeline Il 10 maggio del 1931 nasceva Ettore Scola Il 10 maggio 1931 nasce a Trevico il regista Ettore Scola
Timeline Dino Risi, il regista che raccontò l’Italia 'Per fare un film di successo forse l'unico ingrediente è fiutare l'umore del pubblico'. Un ricordo di Dino Risi
Timeline Luigi Magni il cinema, il potere e Roma Il 27 ottobre di dieci anni fa ci lasciava il regista romano che descrisse la sua città in moltissimi lavori