Maurizio de Giovanni, Massimo Troisi e NapoliMaurizio De Giovanni, che compie oggi 67 anni, parla di Troisi e di Napoli Timeline Nel maggio del 2021 la mostra Troisi poeta Massimo, che aveva esordito a Roma due anni prima, viene inaugurata anche a Napoli, città di origine dell’attore. A luglio venne organizzato un evento con ospite Maurizio de Giovanni, romanziere di successo e napoletano DOC, che parlò di Troisi, dei suoi film, di Napoli, della battuta come espediente per stemperare le tensioni e che ti consente in seguito di approfondire e di riflettere.Troisi era un grande comico, perché “da queste parti significa essere un filosofo, perché dalla mattina alla sera trovare qualcosa da ridere in tutto questo non è una cosa banale, è una cosa che implica del genio. Quindi avere la capacità la possibilità di dire questo non è chiamarsi la battuta con la parolaccia, non è il riferimento sessuale di basso livello, non è il sarcasmo meraviglioso all’Alberto Sordi, che era capace di riconoscere le miserie di un popolo, invece in Massimo Troisi diventa il riconoscimento della natura di un popolo, miserie incluse, ma comunque della natura, tutto compreso, positivo e negativo. La natura di un popolo attraverso il sorriso è il grande tratto che porta Massimo Troisi da un’epoca all’altra intatto, come nuovo, perfettamente fruibile anche adesso“.Vai alla timeline
Evento TROISI TORNA NELLA SUA NAPOLI Dopo il grande successo della mostra romana e l’attesa dovuta all’emergenza sanitaria, è arrivata finalmente nella ‘sua’ Napoli, con un nuovo...
Timeline Pino Daniele, un uomo in blues Il 19 marzo del 1955 nasceva Pino Daniele che seppe dare nuovo impulso e nuovo vigore alla musica napoletana
Timeline El pibe de oro Amato, odiato, osannato e criticato, comunque un genio del pallone, Maradona nasceva il 30 ottobre del 1960
PRIMO PIANO / Timeline Enzo Decaro si racconta: gli inizi, la Smorfia, il cinema, Troisi Auguri a Enzo Decaro che festeggia oggi il suo compleanno
Festival / PRIMO PIANO La giunta di Alessandro Scippa 1975. Maurizio Valenzi diventa il primo sindaco comunista di Napoli, la più grande città del Sud Italia
PRIMO PIANO Le bagatelle teatrali di Toni Servillo Toni Servillo compie 65 anni. In questa intervista parla del suo rapporto con il teatro e con Napoli
Timeline Renato Carosone, un americano a Napoli Cento anni di Renato Carosone uno dei massimi interpeti della canzone napoletana
PRIMO PIANO Salvatore Piscicelli, il cinema e Napoli Scomparso lo scorso 21 luglio, Salvatore Piscicelli, ha sempre avuto un rapporto quasi viscerale con Napoli. Il suo film di...
Timeline Luciano De Crescenzo, un filosofo pop Il 20 agosto del 1928 nasceva Luciano De Crescenzo, lo scrittore pop tra filosofia e Napoli