El pibe de oroAmato, odiato, osannato e criticato, comunque un genio del pallone, Maradona nasceva il 30 ottobre del 1960 30 Ottobre 2020 Timeline Quando nel 1992 Diego Armando Maradona concede questa intervista a Gianni Minà, presente nel nostro archivio nel Fondo del documentarista Mario Gianni, ha finito da poco di scontare una condanna per doping e dopo i sette anni trascorsi al Napoli, è approdato nuovamente in Spagna, al Siviglia, dove lo ha fortemente voluto Carlos Biliardo che lo ha allenato nella nazionale argentina nell’anno del trionfo messicano. Il campione argentino spiega i motivi che lo hanno spinto ad accettare la proposta del club spagnolo, il legame con Biliardo e quello con Ferlaino e Napoli. Pelé o Maradona? Sono anni che ci si domanda chi sia stato il più forte dei due. Ovviamente non esiste una risposta oggettiva, troppo distanti, calcisticamente parlando, gli anni Cinquanta e Sessanta dagli Ottanta e Novanta. E non solo calcisticamente. Di Maradona oggi possiamo vedere quasi tutte le prodezze compiute in un ventennio di straordinaria carriera. Di Pelé, di contro, possiamo solo immaginarle, o al più vederle in rari filmati in bianco e nero o farcele raccontare da chi ne è stato testimone. E questo, a livello di immaginario collettivo fa una grande differenza, non necessariamente a favore dell’argentino: la fantasia può essere più forte della realtà. Ma in fondo, probabilmente, tutti restiamo legati a ciò che abbiamo vissuto. Così oggi, se chiedessimo chi è il più forte calciatore del mondo, ci sentiremo in maggioranza rispondere o Messi o Ronaldo.Vai alla timelineIl Napoli calcio nell'ArchivioA Roma partita di calcio Lazio-Napoli, 1929A Napoli l'incontro di calcio Napoli-Roma, 1932Trieste. L'inaugurazione del nuovo stadio, con la partita di calcio Napoli Triestina 2 - 2 , 1932Campionato di calcio. Girone di ritorno. Prima Giornata. Napoli-Torino 0-0, 1948Il Napoli in serie A. Apoteosi finale al Vomero, 1950Campionato di calcio. Prima giornata: Napoli-Fiorentina 3-2, 1950Campionato di calcio Napoli 4 - Milan 2, 1952Il Napoli inaugura il nuovo stadio del Sole con la partita contro la Juventus, 1959Napoli. Intervista a Vinicio: da giocatore ad allenatore della squadra partenopea, 1974La squadra del Napoli, 1976Sponsor nel calcio: l'accordo tra la Cirio e la società sportiva Napoli, 1982Maradona con altri compagni di squadra si abbracciano
Timeline Edson Arantes do Nascimento, semplicemente Pelé Due anni fa con la scomparsa di Pelè, il mondo del calcio perdeva il suo re
Timeline Gigi Riva in arte rombo di tuono Un anno fa ci lasciava uno dei più grandi calciatori del secondo dopoguerra
Timeline Giampiero Boniperti, un protagonista "Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta". Un ricordo di Giampiero Boniperti
Polvere d'Archivio Agostino Di Bartolomei, il capitano Il 30 maggio del 1994 Agostino Di Bartolomei, Ago, decideva di uscire di scena
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Tommaso Maestrelli, l’allenatore che portò la Lazio allo scudetto Il 7 ottobre del 1922 fa nasceva l'allenatore che fece vincere il primo scudetto alla Lazio
L'archivio inedito / Polvere d'Archivio / Timeline Nils Liedholm, un barone a Roma L'8 ottobre del 1922 anni fa nasceva l'allenatore che riportò la Roma in testa al calcio italiano