6 Dicembre 2024 6 Dicembre 1983 41 anni fa Umberto Terracini e l’Assemblea Costituente Il 6 dicembre del 1983 scompariva con Umberto Terracini uno dei padri costituenti della Repubblica
6 Dicembre 2024 6 Dicembre 1994 30 anni fa Gian Maria Volonté, tra cinema e politica Il 6 dicembre di trent'anni fa Gian Maria Volonté muore durante le riprese de Lo sguardo di Ulisse di Theo Angelopoulos
5 Dicembre 2024 5 Dicembre 1974 50 anni fa Pietro Germi, il cinema e la Sicilia Il regista parla del film Sedotta e abbandonata e della Sicilia come metafora dell'Italia intera
4 Dicembre 2024 4 Dicembre 1999 25 anni fa Nilde Iotti, la politica come passione Nella notte tra il 3 e il 4 dicembre 1999 moriva Nilde Iotti la prima donna Presidente della Camera
1 Dicembre 2024 1 Dicembre 1970 54 anni fa Il divorzio in Italia è legge Il 1 dicembre 1970 il Parlamento approva in via definitiva la legge che disciplina il divorzio in Italia
30 Novembre 2024 30 Novembre 2023 1 anno fa Henry Kissinger, un politico controverso Il 30 novembre del 2023 scompare centenario Henry Kissinger uno dei diplomatici più potenti del Novecento
30 Novembre 2024 30 Novembre 1935 89 anni fa Woody Allen, Vittorio De Sica e il cinema italiano Auguri a Woody Allen che compie oggi 89 anni e che in questa intervista parla del suo rapporto con il grande regista italiano
30 Novembre 2024 30 Novembre 1928 96 anni fa Enzo Tortora, l’uomo che con Portobello cambiò la storia della televisione Il 30 novembre 1928 nasce Enzo Tortora, un pezzo di storia della TV italiana
29 Novembre 2024 29 Novembre 2010 14 anni fa Le versioni di Mario Il 29 novembre 2010 Mario Monicelli decide di dare l'addio al mondo
29 Novembre 2024 29 Novembre 2024 0 anni fa Armonie pucciniane In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, un documentario di Giorgio Ferroni del 1938