Storia di PieraPiera Degli Esposti racconta la sua esperienza sul set di Sotto il segno dello scorpione Timeline Nel 1969 Piera Degli Esposti, nata a Bologna il 12 marzo del 1938, aveva 31 anni e come attrice era alle sue prime esperienze. Gira con Paolo e Vittorio Taviani il film Sotto il segno dello scorpione, che sarà per lei una sorta di rito di iniziazione. Di questo parla in questa intervista, presente nel fondo di Mario Canale, di molti anni più tardi.“Fare il film dei Taviani collaborava a farmi sentire non un’attrice ma una persona che fa del cinema. La vicenda aveva una visionarietà che io non avevo capito mentre ci stavo dentro. Visionarietà e anche qualcosa di mitico che però ho visto solo quando ho visto il film “.“I Taviani a me incuriosivano perché erano sempre eleganti ma non manierati. Sempre molto calmi, altra cosa che avrei saputo più tardi, non avveniva in tutti i set. Calmi dando una dimensione armonica di come erano loro. Erano di una fermezza non troppo severa ma irremovibile e alla quale obbedivi. Loro sapevano come farci funzionare e anche rivedendo il film sono stata colpita da come hanno fatto funzionare da attori anche coloro che poi attori non lo sarebbero stati“.“Il loro modo quasi fiabesco, fantastico, di fare cinema mi da una grande speranza. Come se appunto un contadino potesse diventare re, un carcerato potesse diventare Giulio Cesare. Mi da speranza perché c’è sempre la forza che è interna all’uomo nei loro film“.Vai alla timelineDall'archivioIl mondo del cinema premia il produttore Fortunato Misiano, giunto al suo centesimo film, 1968Piera Degli Esposti in scena con Les Bonnes di Genet, 1969Teatro e censura. Per 'Ricatto a teatro', opera di Dacia Maraini, arrestati i 4 giovani attori, accusati di turpiloquio e spettacolo osceno, 1969Piera Degli Esposti fa da madrina all’apertura a Milano di un Quick hamburger restaurant, 1985Marco Bellocchio, Chiara Conti, Alberto Mondini, Sergio Castellitto, Jacqueline Lusting e Piera Degli Esposti parlano del film L’ora di religione, 2002
Timeline Franca Valeri, 100 anni sul palco Il 31 luglio del 1920 nasceva Franca Valeri volto e voce di indimenticabili personaggi
Timeline Franca Rame il personale e il politico Il 29 maggio del 2013 se ne andava con Franca Rame una grande attrice
Timeline Un ricordo di Marco Ferreri a 95 anni dalla nascita 'Dei miei film non sono né soddisfatto né in soddisfatto, è difficile che li riveda' 96 anni fa nasceva Marco…
Timeline Giorgio Strehler, una vita per il teatro Il grande regista teatrale esce di scena il giorno di Natale del 1997 durante le prove del Così fan tutte.…
Timeline Gianrico Tedeschi, una vita in teatro Il 27 luglio del 2020 moriva Gianrico Tedeschi. Aveva da poco compiuto 100 anni, settanta dei quali passati in scena
Timeline Paolo Ferrari tra cinema e teatro Il 26 febbraio del 1929 nasceva Paolo Ferrari, uno dei protagonisti del cinema e del teatro italiano
PRIMO PIANO Roberto Herlitzka sul mestiere dell’attore È scomparso a 86 anni Roberto Herlizka. Grandissimo attore di teatro fu Aldo Moro in Buongiorno, notte di Bellocchio